17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Rai, il Cda prende atto delle dimissioni della presidente Soldi. Ora resta il rebus delle nomine


«Non smettete di sognare e di osare. Io, da cittadina utente, continuerò a seguirvi». Queste parole, che suonavano già come un commiato, sono state pronunciate dalla presidente della Rai, Marinella Soldi, durante la presentazione dei nuovi palinsesti a Napoli alcune settimane fa.

RaiTre, domani a Newsroom il racconto esclusivo della guerra nell’artico

E dopo aver ufficializzato la sua intenzione di lasciare il ruolo con una missiva indirizzata al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunitosi oggi a Roma, ha preso atto delle dimissioni della presidente con decorrenza dal 10 agosto 2024. Ora resta il rebus delle nomine: prima della pausa estiva, il Parlamento si ritrova a dover risolvere questo problema.

Le funzioni passano a Sergio

Dal 10 agosto le deleghe della presidente saranno affidate, come da prassi, al consigliere anziano, che è l’Ad Roberto Sergio, e il cda Rai potrà andare avanti nelle sue funzioni.

Durante la seduta, a cui hanno preso parte anche Soldi e Sergio, sono stati affrontati diversi temi, tra cui l’ordinaria amministrazione, ed in particolare l’esame della relazione del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione riferita al primo semestre dell’anno in corso e l’approvazione di una serie di avvii e aggiudicazioni di gare per l’affidamento di servizi aziendali, nonché di alcuni contratti editoriali.

Il dossier Rai

Ma l’addio di Soldi può essere letto secondo alcuni osservatori anche come un invito alla politica a stringere i tempi e prendere in mano il dossier Rai: ultimo appello fra domani e dopodomani, quando una capigruppo di Camera e Senato potrebbe calendarizzare la prossima settimana il voto per i quattro componenti del Cda di indicazione parlamentare. In caso contrario tutto slitterà a settembre. Il nodo è il mancato accordo nella maggioranza, questione per cui si parla da giorni di un imminente chiarimento fra Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini, che in questi giorni ha alzato il tiro anche sulla Rai. La premier sarebbe intenzionata a confermare Giampaolo Rossi come amministratore delegato, mentre Simona Agnes, in quota Forza Italia, sarebbe indicata come presidente, ruolo che ha bisogno della ratifica dei due terzi della commissione di Vigilanza. Il Carroccio, che si sente sottorappresentato, spinge per una contropartita: o il direttore generale — figura che, stando ad alcuni rumors, potrebbe sparire per fare spazio a un unico coordinatore delle direzioni di genere — o maggior peso nelle stesse direzioni di genere e di testata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]