17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

«Vincere alle Olimpiadi era il mio sogno da bambino»


Un’altra serata epica per il nuoto italiano: dopo Nicolò Martinenghi nei 100 rana, arriva la medaglia d’oro anche per Thomas Ceccon che si prende il primo posto nei 100 m dorso alle Olimpiadi di Parigi. L’azzurro classe 2001 scrive un altro pezzo di storia del nuoto italiano, dopo l’impresa del compagno di stanza di 24 ore fa. 

L’emozione durante l’inno: l’impresa di Ceccon 

Ci ha provato a trattenere l’emozione al termine della gara: «Gara preparata in ogni minimo dettaglio. Sono molto emozionato e felice, parlerò meglio dopo. Adesso non riesco a spiegare bene quello che provo». Queste le prime parole del nuovo campione olimpico dei 100 dorso a Parigi 2024 alla Rai.

Al momento della premiazione, durante l’inno, non è riuscito a trattenere le lacrime nonostante l’espressione all’apparenza impassibile. Era sembrato sicuro di sé già da prima della gara, ha recuperato su tutti nello sprint finale e alla fine anche per lui le lacrime sono state d’obbligo. Un’altra impresa italiana, il secondo oro a Parigi, firmato Thomas Ceccon. 

Le parole di Ceccon dopo la premiazione 

«L’aneddoto è: quando avevo 15 anni stavo andando in macchina all’allenamento col coach e dissi che il mio sogno era quello di vincere le Olimpiadi. Per me è sempre stato questo l’obiettivo e fin da ragazzino sapevo che potevo raggiungere questo traguardo. Ero emozionato, è qualcosa di molto forte: in un minuto ti giochi 4 anni di preparazione. Oggi mi è andata bene, ho fatto una buona gara, gestita bene. Negli ultimi metri ero veramente al limite ma andava fatta così. Avendo anche i 200 m tra due giorni, posso godermi la vittoria solo questa sera. Domani dovrò svegliarmi sapendo che non ho ancora fatto niente, non esiste il riposo, dovrò pensare alle prossime gare. Non è che si festeggia, si giocherà a carte al massimo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]