17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

«6000 euro per sentire cantare uno sconosciuto»


Seimila euro per vedere uno sconosciuto cantare. È questa la protesta di tante persone che avevano acquistato a caro prezzo un biglietto per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi convinte di assistere a uno spettacolo unico e si sono ritrovate a vivere -a detta loro — un’esperienza deludente. L’accusa generalizzata è che la cerimonia di apertura lungo la Senna sia stata pensata per il pubblico televisivo e non per chi aveva deciso di assistere in presenza acquistando i biglietti. 

«Lo show non era lungo la Senna, i ballerini e i cantanti che avete visto in TV non erano lungo il fiume. Abbiamo visto gli atleti passare davanti a noi in barca e questo è tutto. Molte persone sono andate via prima della cerimonia perché non stava avvenendo nulla» scrive un utente che afferma di aver pagato 1600 euro di biglietto.   

«Abbiamo pagato 6000 euro per vedere questo ragazzo cantare. Non sappiamo neanche il suo nome» denunciano «timandfin» una coppia di nomadi digitali, postando un video di un maxischermo installato lungo la Senna che proietta un ragazzo che si esibisce su un palco. 

Biglietti olimpiadi, la delusione: «Abbiamo speso più per questo che per tre concerti di Taylor Swift» 

La coppia «timandfin» spiega che l’anno scorso era riuscita con fatica a comprare i biglietti per l’attesa cerimonia e di aver deciso di acquistare il biglietto più costoso in assoluto (Categoria A, 2700 euro a persona). Purtroppo non sapevamo che ci avrebbero messo vicino al fiume per assistere a 5 minuti di questo show. Chi c’era alla Torre Eiffel in quel momento? Non lo sappiamo. C’erano biglietti per gli sponsor? Atleti? Qualcuno lo sa?

E concludono con amarezza «E questo dopo che abbiamo speso più per vedere questo ragazzo cantare che per 3 biglietti dell’Eras Tour di Taylor Swift insieme.  Dobbiamo almeno conoscere il suo nome, Internet aiutaci!» 
 

Uno show pensato per il pubblico Tv 

«Hai comprato un biglietto da 1600 euro per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi e questo è ciò che vedi» scrive il fotografo Raphael Metivet postando un filmato in cui si vedono alcuni giochi di luce e acqua delle fontane installate nella Senna e i battelli con le squadre degli atleti passare velocemente sotto la pioggia.

Nulla di straordinario se confrontato con le immagini molto più d’impatto trasmesse in diretta televisiva. 

«Tv VS realtà, credo» commenta ridendo. «Nessuno dei danzatori e dei cantanti che avete visto si trovaga lungo la Senna. Non c’erano spettacoli se non questi giochi d’acqua delle fontane illuminate. Abbiamo visto gli atleti passare davanti a noi in barca e questo è tutto. Molte persone sono andate via prima della cerimonia perché non stava avvenendo nulla».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]