«Stone»: l’hanno chiamata in inglese, pietra. Più posti: si passa dai 55mila della versione iniziale a 60mila. Quindi anche più parcheggi. Poi, un impianto green, acusticamente isolato, che per struttura architettonica interna ricorderà il Colosseo con i suoi grandi archi. E un investimento che lievita: si passa dai 535/560 milioni di euro della versione iniziale a 960 milioni di oggi. Vediamo quali sono i primi dettagli e segreti del progetto versione 2.0 del nuovo stadio della Roma a Pietralata.
Leave feedback about this