17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

Cina, in una tomba dell’VIII secolo l’immagine di un uomo biondo


Gli archeologi hanno fatto una scoperta sorprendente in una tomba antica cinese: un uomo biondo. I murales all’interno della tomba, risalente all’VIII secolo, raffigurano scene di vita quotidiana della dinastia Tang e includono questa figura inaspettata, probabilmente influenzata dalle rotte commerciali dell’antica Via della Seta. Un ritrovamento che rivela l’intreccio culturale tra Oriente e Occidente.

Nella tomba murales di vita quotidiana e un «occidentale»

La tomba, trovata nel 2018 durante i lavori stradali su una collina alle porte di Taiyuan, capitale della provincia cinese dello Shanxi, è stata esplorata solo recentemente. Secondo un articolo dell’agenzia di stampa statale cinese Xinhua, riportato da Live Science, un’epigrafe nella tomba indica che si trattava del luogo di sepoltura di un uomo di 63 anni morto nel 736, insieme alla moglie.

La tomba è costituita da una camera di mattoni, una porta e un corridoio. Le pareti, la porta, il corridoio e la piattaforma del sarcofago sono decorati con scene di vita della dinastia Tang. Il soffitto a cupola della camera è dipinto con quello che potrebbe essere un drago e una fenice. Diverse figure dipinte vicino alla porta rappresentano i «portieri» o guardiani della tomba, vestiti con abiti gialli e alcuni con spade ai fianchi.

Altri murales mostrano paesaggi naturali, uomini che battano il grano, donne che macinano la farina e donne che prelevano acqua da un pozzo. Una delle immagini più affascinanti, conclude l’approfondimento di Tom Metcalfe, è quella che mostra un «Occidentale» con capelli biondi e barba, probabilmente originario dell’Asia centrale.

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]