19.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Nessuna ricaduta sulla maggioranza, il governo arriverà a fine legislatura»


Nomine Ue. «Assolutamente no. E’ sempre stato chiaro che ci sono posizioni diverse, partiamo da famiglie diverse, ma questo non ha alcuna ricaduta sull’attività di maggioranza e di governo». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo a chi gli chiede di eventuali ricadute sulla maggioranze dalle posizioni assunte sulle nomine dell’Ue.

Meloni chiede un chiarimento a Lega e Fi. Ecco cosa sta accadendo nel governo (e si apre il fronte carceri)

«FI è sempre in prima fila per realizzare il programma senza creare alcuna turbolenza, intendiamo arrivare a fine legislatura con la maggioranza di centrodestra. Posso rassicurare tutti gli italiani che non ci sarà alcun problema per quanto riguarda la tenuta della maggioranza», ha detto.

Il tema von der Leyen

«Assolutamente no», non ci sono strascichi sul governo italiano di quanto successo in Europa con il voto a Ursula von der Leyen. «E’ sempre stato chiaro che ci sono posizioni diverse, apparteniamo a famiglie diverse, noi della maggioranza di governo in Italia. Ma cio non ha alcuna ricaduta sulle attivita di maggioranza e di governo. Forza Italia ha sempre fatto il suo dovere, sempre e stata in prima fila per realizzare il programma di governo senza creare alcuna turbolenza mai all’interno della maggioranza». Lo ha dichiarato il vice primo ministro, Antonio Tajani, al suo arrivo al Consiglio Affari esteri, rispondendo a una domanda sulle possibili ripercussioni sulla stabilita del governo date dalle diverse posizioni assunte in Europa dai partiti di maggioranza sul sostegno a von der Leyen come presidente della Commissione europea.

«Abbiamo sempre difeso i nostri valori, le nostre idee, senza mai rinunciarvi. Ma abbiamo sottoscritto un patto con gli elettori e intendiamo arrivare alla fine della legislatura con la maggioranza di centro destra alla quale siamo legati e della quale siamo parte. Direi che Berlusconi ne e stato il fondatore fin dal 1994. Governiamo citta e Regioni insieme, governiamo il Paese, quindi il tema Europa non riguarda l’attivita di politica interna, l’applicazione e la trasformazione in fatti concreti del programma con il quale ci siamo presentati ai cittadini: posso rassicurare tutti gli italiani che non ci sara alcun problema per quanto riguarda la tenuta della maggioranza», ha evidenziato Tajani. «Ci sono differenti valutazioni sulla situazione europea: Forza Italia e un partito europeista, lo abbiamo sempre detto, lo rimaniamo e siamo coerenti con le nostre idee e per questo ci siamo schierati dalla parte della stabilita delle istituzioni europee. Tutto qua», ha sottolineato il ministro degli Affari esteri.

L’inviato della Nato

«Mi auguro che la scelta del prossimo segretario generale della Nato», Mark Rutte, per l’inviato speciale per il fianco Sud «sia più equilibrata e rispettosa delle richieste italiane». Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al suo arrivo al Consiglio Ue Esteri, rispondendo a una domanda sulla nomina di Javier Colomina da parte di Jens Stoltenberg. La nomina dello spagnolo è «una scelta effettuata prima del voto e riguarda un inviato personale del segretario generale» Stoltenberg, ha sottolineato Tajani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]