15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

L’invincibile Spagna, dal 2001 ha vinto 27 finali su 27 tra club e nazionali


Il quarto titolo Europeo della Spagna, vittoriosa 2-1 contro l’Inghilterra nella finale di Berlino, ha scoperchiato nuovamente una statistica incredibile. Dal 2001 a oggi, tra club e Nazionale, il paese iberico non sbaglia un colpo: ha vinto 27 finali su 27. Qualcosa di incredibile. Le ultime sconfitte sono quelle dell’Alaves, nel maggio 2001, nella finale di Coppa Uefa contro il Liverpool (successi dei Reds ai supplementari per 5-4) e del Valencia di Hector Cuper, sempre nel maggio 2001, nell’ultimo atto di Champions contro il Bayern Monaco (ai rigori). Da quel momento sono arrivate soltanto vittorie. Una dietro l’altra. Per quanto riguarda la massima competizione continentale, il Real Madrid nel 2002 ha superato il Bayer Leverkusen a Glasgow grazie all’incredibile e iconico gol al volo di Zidane. Per le Merengues era la nona Champions, ora ne ha 15. E quando non sono arrivati i Blancos in finale, ci ha pensato il Barcellona di Frank Rijkaard (2006), Pep Guardiola (2009 e 2011) e Luis Enrique (2015) a tenere alto il nome della Spagna. E l’Europa League? Il Valencia ha trionfato nel 2004, poi c’è stata l’epopea del Siviglia (che ha vinto fino all’anno scorso, nella finale contro la Roma del contestatissimo arbitraggio di Taylor) e i trionfi dell’Atletico Madrid del Cholo Simeone. Con tanto del miracolo Villarreal nel 2021 contro il Manchester United. Ed eccoci alle Furie Rosse: trionfi continentali nel 2008 (contro la Germania), nel 2012 (contro l’Italia), nel 2024 (contro l’Inghilterra). Con tanto di Coppa del Mondo in Sudafrica nel 2010: 1-0 all’Olanda con gol di Iniesta ai supplementari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]