17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

la (probabile) riconferma e la precedente elezione


Si comincia. Inizia questa mattina la lunga settimana (ma potrebbe volerci anche molto di più) che porterà al rinnovo di tutti i vertici dell’Unione europea. L’appuntamento è per le 10 a Strasburgo, quando tra fanfare e inno alla gioia suonerà la prima campanella della decima legislatura europea. 

Il primo compito del nuovo Parlamento europeo

Per i 720 neoletti deputati da 27 Paesi, il primo compito sarà quello di eleggere presidente e vicepresidenti del Parlamento. Per il primo incarico, non ci si aspettano sorprese: si va verso una riconferma a larga misura di Roberta Metsola, la presidente uscente dell’Eurocamera che siede sullo scranno più alto dell’emiciclo dal gennaio 2022. Quarantacinque anni, maltese, un dottorato in giurisprudenza e una specializzazione al Collegio d’Europa, Metsola è un’esponente di punta del Partito popolare, il centrodestra moderato europeo. E’ sposata con il finlandese Ukko, conosciuto in Erasmus, e ha quattro figli. 

La precedente elezione

Nel 2022, incassò l’elezione con 458 voti, il 74% del totale. Oggi punta a fare meglio, anche grazie alla tela che il capo del Ppe, Mandfred Weber, da settimane va costruendo attorno a lei. L’elezione «dev’essere un trionfo», ha scandito Weber con alcuni membri dei Popolari. Obiettivo a portata di mano, dal momento che Metsola stavolta non ha rivali: l’unica candidatura alternativa, per il momento, è quella di Irene Montero, esponente di Podemos in pista per la sinistra del gruppo Left. Ma si tratta di una candidatura di bandiera. La maltese insomma potrebbe fare incetta di voti. Due anni e mezzo fa per lei si espresse una larga maggioranza, anche italiana, che andava dal Pd a FdI, da Forza Italia a Iv fino alla Lega.

Nei primi tre scrutini la maggioranza deve essere assoluta rispetto ai voti espressi. La seduta di oggi è guidata dalla vicepresidente italiana Pina Picierno, del Pd. Nei prossimi giorni si continuerà con il voto degli altri incarcihi. A partire da quello della presidenza della Commissione, in calendario per giovedì, su cui tutti gli occhi sono puntati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]