Jacobs si fa in tre. A Rieti, il campione olimpico dei 100 metri simulerà l’Olimpiade di Parigi allo stadio Guidobaldi. Nell’arena in cui nel 2007 il giamaicano Asafa Powell stabilì il record del mondo (9.74 in semifinale del Rieti Meeting), Marcell si cimenterà in tre turni: batterie sabato 13 luglio alle 18.30, semifinale e finale domenica 14 tra le 17.30 e le 19.30. Sarà l’ultimo test agonistico in preparazione a Parigi 2024 e in vista di quanto accadrà tra il 3 e il 4 agosto allo Stade de France.
D’altronde, Jacobs da quasi due mesi si sta allenando in città al Rieti Olympic Training Camp 2024 insieme al tecnico statunitense Rana Reider e al suo gruppo di velocisti. Al via anche il campione olimpico dei 200, il canadese Andrea De Grasse, l’altro canadese Jerome Blake, il giapponese Abdul Hakim Sani Brown e gli staffettisti della 4×100 cinese (ovvero Chen Jiapeng, Zenhje Xie, Yan Haibin, Deng Zhijan, Wu Zhiqiang) che da oltre un mese sta effettuando la propria preparazione olimpica allo stadio Guidobaldi.
È un Marcell Jacobs che dunque farà le prove generali per i Giochi.
Dopo il 9″92 di Turku, in Finlandia, suo terzo miglior crono della carriera, l’azzurro ha rinunciato agli Assoluti di La Spezia perché «con l’allenatore abbiamo deciso che l’avvicinamento alle Olimpiadi sarebbe stato diverso: abbiamo ancora molto da lavorare», ha spiegato. «Arrivo a Parigi da campione olimpico e voglio scendere in pista nelle migliori condizioni possibili, per lottare fino all’ultimo centimetro. Il sogno olimpico che avevo da bambino è una scintilla che non si spegnerà mai».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this