Le emissioni di Google sono salite di quasi il 50% negli ultimi cinque anni, a causa dell’incremento nell’uso dell’intelligenza artificiale. Questo aumento rende più difficile raggiungere l’obiettivo di emissioni nette zero entro il 2030, come riportato dal Financial Times.
Difficoltà nella riduzione delle emissioni
L’aumento delle emissioni evidenzia le difficoltà che si incontrano nel ridurle mentre si continua a investire nell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale. Google ha ammesso che il futuro impatto ambientale dell’IA è «complesso e difficile da prevedere».
L’impegno di Google per il 2030
La responsabile della sostenibilità di Google, Kate Brandt, ha ribadito l’impegno dell’azienda per raggiungere l’obiettivo del 2030, definendolo comunque molto ambizioso. «Ci aspettiamo che le nostre emissioni continuino ad aumentare prima di calare verso il nostro obiettivo», ha dichiarato Brandt.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this