Enel si concentra sull’Italia, come sancito dal Piano Industriale presentato lo scorso novembre dall’ad Flavio Cattaneo. A raccontare come il colosso energetico porterà avanti questo impegno è stato Nicola Lanzetta, direttore Italia del Gruppo: «Il 50% dei nostri investimenti nei prossimi 3 anni sono destinati proprio qui. Investiremo circa 17,2 miliardi nel prossimo triennio in Italia». Focus su reti, rinnovabili e clienti, con l’utilizzo anche di fondi del PNRR che l’azienda si è aggiudicata e che verranno utilizzati, ha sottolineato il manager, con grande attenzione a infrastrutture di distribuzione e territori. «Dei 3,8 miliardi assegnati ad Enel, infatti — ha detto Lanzetta — 3,5 sono dedicati alle reti. Di questi, ben 125 milioni sono destinati al Lazio, dove saranno sviluppate nuove infrastrutture strategiche per il territorio, di cui la prima è già completata e in servizio». «La prima nuova Cabina Primaria in Italia costruita con fondi PNRR è ad Aprilia (LT), e consentirà di rafforzare il servizio nell’area e di soddisfare le richieste di potenza nella nuova Zona Industriale. Investire nelle reti, ha spiegato Lanzetta, è strategico per la transizione energetica: La nostra rete di distribuzione nel 2023 ha visto incrementare di quasi 360.000 il numero di piccoli impianti rinnovabili privati connessi e il 2024 continua con gli stessi auspici».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this