15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Campi Flegrei, a chi deve lasciare casa «un contributo da 400 a 900 euro al mese»: approvato il decreto Infrastrutture


Dal governo arriva oltre mezzo miliardo per accelerare opere strategiche la costruzione dell’autostrada Cisterna-Valmontone, nel Lazio, o il potenziamento dell’acquedotto del Peschiera, che serve la città di Roma. Lo stanziamento è al centro del decreto infrastrutture, firmato dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che ha anche dato via libera a un pacchetto di misure e uno stanziamento da 442 milioni di euro per affrontare l’emergenza sismica che da mesi si sta registrando intorno al vulcano Campi Flegrei, tra i comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

Tornando al decreto Infrastrutture, Salvini ha voluto accelerare la realizzazione della bretella Cisterna-Valmontone — un’opera dal valore di quasi il miliardo che si vuole completare nel 2028 — aggiungendo al quanto già stanziato 393 milioni da spalmare da qui ai prossimi anni. Altri 150 milioni sono destinati al raddoppio dell’acquedotto del Peschiera, un’opera che cuberà investimenti per 1,2 miliardi e che vedrà per la costruzione di una seconda linea la realizzazione di una nuova galleria lunga circa 27 chilometri tra le sorgenti del Peschiera e il nodo di Salisano. Sempre nel decreto sono stati inseriti altri 20 milioni sono stati stanziati per le nuove sedi del Gis (le teste di cuoio dei carabinieri), 120 milioni per completare la Scuola Politecnica — Polo Universitario di Ingegneria presso il Parco scientifico tecnologico di Genova Erzelli — e un contributo straordinario di 750mila euro per la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Sul fronte del Bacino del Po, slittano al prossimo 31 dicembre i termini «per l’aggiudicazione degli interventi relativi alla messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione dei nuovi».

Novità anche per il futuro Ponte sullo Stretto: semplificazioni e maggiori risorse per il personale della Stretto di Messina spa, minori vincoli sui costi per affrontare l’aumento dei materiali e, soprattutto, la possibilità di farsi approvare il progetto esecutivo «anche per fasi costruttive». Sul fronte autostradale proroga per l’aggiornamento dei piani economico finanziari dei concessionari. In attesa di una serie di nomine attese a breve. il Mit poi si accinge a razionalizzare i compiti e le funzioni attribuite ai commissari straordinari. Sarà ridotto il numero totale e nascerà anche un organismo di controllo. Più fondi per il trasporto pubblico attraverso i residui non spesi dei mutui con la Cassa depositi e prestiti. Nell’ottica del piano Mattei va il 20 per cento il cofinaziamento pubblico dei progetti d’investimento delle regioni del Sud nei paesi africani.

DA 400 A 900 EURO ALLE FAMIGLIE

Cospicuo il pacchetto degli interventi per la zona sismica dei Campi Flegrei, del valore complessivo di 440 milioni di euro. Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, dopo aver annunciato l’istituzione di un commissionario straordinario, ha annunciato: «Le persone costrette a lasciare la casa nell’area dei Campi Flegrei usufruiscono di un contribuito da 400 a 900 euro a persona al mese, suscettibili di integrazione. Non intendiamo dare soldi per le case abusive». L’ex governatore della Sicilia ha anche attaccato gli enti locali «per le responsabilità» passate e presenti soprattutto sull’abusivismo e sulle mancate esercitazioni. Una si terrà tra oggi e domani nei comuni interessati. Oltre 388 milioni — finanziati con 200 milioni dalla Coesione — per concludere le opere di messa in sicurezza del territorio. Venti, saranno spesi in via proritarie, per le case private e i sistemi di trasporto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]