16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

500 mm di pioggia in 6 ore, persone soccorse in autostrada


Fiume esonda nel Catanese, persone soccorse da Vigili fuoco

I Vigili del fuoco stanno intervenendo con un mezzo anfibio ad Altarello, frazione di Riposto, nel Catanese, dove un fiume è esondato ed ha invaso il piano terra di un’abitazione: all’interno vi erano quattro persone, due delle quali disabili. Dalle 8 di stamane gli interventi per il maltempo dei pompieri del Comando di Catania in tutta la provincia sono stati 64. Tredici interventi riguardano il soccorso a persone, danni, servizi di assistenza, dissesti statici e recupero di autovetture e veicoli. 

 

 

Perché si è scatenato il nubigragio

Una zona depressionaria rimane attiva sul basso Tirreno ed è responsabile di condizioni fortemente instabili che da ieri penalizzano la Sicilia, ma contemporaneamente pilota un sistema frontale che sta raggiungendo parte delle regioni meridionali tirreniche.

Sul resto d’Italia la situazione è più stabile, grazie agli effetti di un campo anticiclonico che vede i suoi massimi sull’Europa nordoccidentale ma che con la sua parte periferica raggiunge le nostre regioni settentrionali. In serata tuttavia una piccola zona depressionaria in quota in arrivo dall’Europa centrale determinerà un certo deterioramento del tempo sulle Alpi centro-orientali.

500mm di pioggia in 6 ore

Continua a piovere intensamente nella zona di Giarre, dove la situazione è alluvionale. Gli accumuli pluviometrici hanno superato i 400mm in sole sei ore, un valore eccezionale. Sono centinaia gli allagamenti e le chiamate ai Vigili del Fuoco. Ad Acireale il distaccamento locale è intervenuto per mettere in sicurezza la zona di via G. La Pira, dove il crollo di un muro perimetrale ha interessato l’area della circonvallazione via Colombo. Fortunatamente, non si registrano feriti. Infine, il personale del distaccamento di Riposto è intervenuto sull’autostrada Messina-Catania per soccorrere le persone bloccate in auto al km 56, tra Fiumefreddo e Giarre, a causa dell’allagamento della carreggiata (Fonte Catania Today).

Una frana ha bloccato la strada provinciale per Riposto all’altezza di Santa Tecla. A Riposto alcune auto sono state trascinate in mare dalla furia dei corsi d’acqua esondati. È stata chiusa l’autostrada tra Catania e Siracusa, con molti automobilisti rimasti bloccati.

La situazione

Sono oltre 30 le richieste di soccorso a Torre Archirafi, frazione di Riposto, in provincia di Catania, dove le strade si sono trasformate in fiumi. Sotto una pioggia battente gli automezzi vengono trascinati dalla furia dell’acqua. Non vi è al momento notizia di dispersi. Ad Aci Sant’Antonio i pompieri hanno soccorso alcuni automobilisti bloccati nelle loro auto in via Aldo Moro, dove sono intervenuti per alcune persone rimaste dentro un supermercato completamente allagato. Ad Acireale una persona è stata soccorsa in un’abitazione allagata in via Rocco Chinnici.

I nubifragi nel Catanese

Dai video diffusi sui social si vedono fiumi d’acqua che stanno trasciando auto e barche. Un nubifragio atteso nei scorsi giorni dopo l’allerta meteo lanciata dalla Protezione civile.

 

 

Oggi scuole chiuse a Siracusa

Scuole chiuse oggi a Siracusa dopo l’allerta meteo diramata ieri dalla Protezione civile regionale. Il sindaco di Siracusa Francesco Italia ha stabilito la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi pubblici, dei parchi, compresi il Parco Archeologico della Neapolis e del Castello Maniace, il cimitero e gli asili comunali. Il primo cittadino invita «a limitare al massimo gli spostamenti e ad avere comportamenti adeguati ad una situazione di allarme».

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]