Un autogol di Wober spalanca la strada alla Francia, che al debutto batte l’Austria e conquista i primi tre punti di questi Europei. I Bleus, però, dovranno essere più precisi nelle prossime gare se non vorranno andare incontro a brutte sorprese. Perché a fare notizia non è tanto il successo dello squadrone di Didier Deschamps, ma l’errore a inizio ripresa di Mbappé che in maniera clamorosa si divora il raddoppio, non riuscendo a chiudere il match. Ci penserà il ct a raddrizzare la mira ai suoi, ma intanto si gode il successo e non è mai facile farsi trovare pronti all’esordio (e il Belgio con la Slovacchia ne sa qualcosa).
Lukaku, annullati due gol in Belgio-Slovacchia: cosa è successo a Euro 2024
La partita
Gol sbagliato a parte, Mbappé gioca in ogni zona del reparto offensivo. Parte centrale, si vede a sinistra, poi a destra e poi ancora centrale. Con lui ci sono l’interista Thuram e Dembelé. Da parte sua, l’Austria cerca di contenere le folate offensive degli avversari, ma un po’ a sorpresa il ct Ralf Rangnick manda Arnautovic in panchina, affidandosi a Gregoritsch in attacco. L’Austria appare intimorita. Pentz deve deviare subito in angolo una prima conclusione di Mbappé, poi si salva su un traversone in area di Theo Hernandez, che non trova nessuno al centro. La vera occasione arriva agli austriaci al 36’: Sabitzer fa la sponda per Baumgartner, che si presenta davanti a Maignan e in maniera impacciata prova a fare uno scavetto. Però, il tentativo è goffo, il pallone sbatte sul portiere francese e finisce in angolo. Due minuti dopo, segnano i Bleus: Mbappé sulla destra salta Mwene, mette in mezzo trovando la testa di Wober. Una deviazione sfortunata che finisce alle spalle di Pentz. È questo il gol vittoria della Francia, che nella ripresa è poco precisa. Soprattutto quando il neo attaccante del Real Madrid si divora il 2-0.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this