L’Inghilterra vince il girone con 5 punti, e si affaccia agli ottavi con molti più dubbi di inizio Europeo. La squadra non gira, i campioni non si accendono, e anche contro la Slovenia la squadra di Southgate fatica più del previsto. Una buona notizia per gli Azzurri che potrebbero incrociare gli inglesi ai quarti, se riuscissero a eliminare la Svizzera agli ottavi. A fine partita è festa Slovenia, che chiude imbattuta, qualificata agli ottavi al terzo posto del girone. Mentre l’Inghilterra esce a testa bassa, e fischiata ancora una volta all’intervallo.
Nella ripresa cresce l’Inghilterra, aiutata dai cambi e soprattutto da un Palmer protagonista tardivo.
Southgate infatti sceglie Gallagher titolare per affiancare Rice a centrocampo, mentre Saka, Bellingham e Foden a supporto di Kane nel primo tempo non girano. Kek punta sul 4-4-2 con la coppia offensiva Sesko-Sporar e trova il primo spunto della serata con Sesko da buona posizione, ma il colpo di testa è troppo debole per impensierire Pickford. Risponde l’Inghilterra con l’unica vera azione del primo tempo, una serie di triangolazioni in velocità che libera Saka davanti alla porta per il vantaggio inglese cancellato dal fuorigioco di Foden.
L’unico altro sussulto è su un cross tagliatissimo di Trippier che si spegne di poco oltre il palo senza che incrociare il piede di Kane. L’Inghilterra prova ad alzare il baricentro e a sfondare con Rice, bravo crearsi un’occasione in area di rigore, concludendo con un destro potente ma troppo alto. Con l’ingresso in campo di Palmer e Mainoo l’Inghilterra aumenta la pressione offensiva, ci prova in contropiede, ma Palmer spara su Oblak.
© RIPRODUZIONE RISERVATA