Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Zes, salgono gli investimenti una quota 8,5 miliardi
Economy

Zes, salgono gli investimenti una quota 8,5 miliardi


Crescono gli investimenti nel Mezzogiorno con la zona unica economica speciale unica, dossier in mano al ministro degli Affari Ue Tommaso Foti, arrivando a quota 8,5 miliardi. Potranno determinare un impatto economico superiore ai 22 miliardi. A dirlo sono i dati presentati ieri al Forum Ambrosetti di Salerno. Delle 620 autorizzazioni uniche rilasciate dall’entrata in vigore della Zes, a gennaio 2024, 522 sono state rilasciate tra il 6 agosto 2024 e il 6 maggio 2025 (l’84,2%) contro il 15,8% rilasciato nel periodo gennaio-agosto 2024. Rispetto al quadro amministrativo precedente, le autorizzazioni uniche sono cresciute del 122,2%. Gli importi degli investimenti sono aumentati del 73,7% e le ricadute occupazionali stimabili sono in crescita del 97,9% (11.930 contro le precedenti 6.027). Il 47,4% delle autorizzazioni rilasciate nel quadro normativo della Zes ha come oggetto investimenti in Campania. Per ogni euro investito nella Zes se ne sono attivati ​​1,6 aggiuntivi nell’economia. Intanto ieri, sempre nell’ambito del Forum Ambrosetti è stato firmato un accordo per creare un’accademia euro-mediterranea, che prevede una governance con le istituzioni italiane e quelle dei Paesi partner nel Mediterraneo e corsi distribuiti tra atenei italiani ed euro-mediterranei. Il protocollo vede l’Università Federico II di Napoli e il Politecnico di Bari come soggetti capofila insieme all’Università di New Giza, l’Università Euromed di Fez, l’Associazione delle Università Arabe e l’Unione per il Mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version