Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Le zanzare, si sa, sono uno dei problemi più fastidiosi che, soprattutto con il caldo, spesso non permettono di stare tranquilli, disturbando anche il sonno. Contro di loro esistono già diversi strumenti e metodi che permettono di limitare la presenza nelle case: eppure, nessuno di questi sembra essere davvero definitivo.
Robot esegue un intervento chirurgico senza aiuto umano: è la prima volta. L’esperto: «Svolta epocale»
Il dispositivo anti-zanzare
Una realtà che potrebbe presto cambiare grazie a una nuova, innovativa tecnologia: Photon Matrix.
Sviluppato da alcuni informatici cinesi, questo sistema permette (almeno nelle premesse, poiché il progetto è ancora in fase di finanziamento) di abbattere fino a trenta zanzare al secondo.
Grok, scoppia la polemica: elogi a Hitler e insulti dopo l’ultimo aggiornamento dell’IA di Musk
Come funziona? Il dispositivo usa un raggio laser che riesce a mappare in maniera piuttosto precisa l’ambiente circostante, emettendo poi una serie di impulsi che consentono di individuare la posizione di una singola zanzara e di agire in conseguenza. In che modo? Sparando un secondo laser che, seguendo la posizione tracciato dal primo, mette nel proprio mirino la tanto odiata zanzara, uccidendola all’istante. Certo, trattandosi di un progetto all’avanguardia il prezzo non è dei più economici: circa 700 dollari, almeno nelle previsioni degli sviluppatori. Per il crowfunding il team che si sta occupando della realizzazione di Photon Matrix ha fissato un obiettivo di 17 mila dollari, ma ne ha raccolti già 800 mila: a quanto pare, l’odio per le zanzare è piuttosto lucrativo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA