Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, cresce l’attesa per uno degli appuntamenti più graditi ai lavoratori: la tredicesima mensilità. Si tratta di una somma aggiuntiva che, come stabilito dai contratti collettivi, spetta a dipendenti pubblici e privati e ai pensionati.
Tredicesima, pagamenti a dicembre
Ma nonostante venga spesso percepita come uno “stipendio extra”, la tredicesima ha regole di calcolo ben precise che la rendono diversa — e di solito più bassa — rispetto alla normale retribuzione. Da chiarire subito che la tredicesima non sarà detassata. Prima dell’approvazione della manovra, si erano ipotizzati scenari differenti — dall’esenzione totale Irpef a una tassazione agevolata al 10% — che non sono stati poi tradotti in alcun provvedimento.
