Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Tour de France, Vauquelin vince la Cesenatico-Bologna. Lotta tra Pogacar e Vingegaard
Sports

Tour de France, Vauquelin vince la Cesenatico-Bologna. Lotta tra Pogacar e Vingegaard


La Francia festeggia di nuovo in Italia. Due vittorie nei primi due giorni di gara per i transalpini in questa grande partenza del Tour de France dall’Italia. Al termine della Cesenatico-Bologna, la frazione di 199 km che ha reso omaggio a Marco Pantani, si è imposto Kevin Vauquelin, corridore della Arkea-B&B Hotels, coronando la fuga che era partita nelle prime fasi di corsa.

Tour de France: vince Vauquelin. Lotta tra Pogacar e Vingegaard

La vittoria è maturata sul secondo passaggio lungo la salita del San Luca: in quella circostanza, il francese è riuscito a lasciare la compagnia degli altri attaccanti ed è riuscito ad arrivare tutto solo al traguardo. 
Nel frattempo, alle sue spalle, la lotta per la maglia gialla è stata fomentata dai soliti Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard. Se alla vigilia del Tour de France si avevano dubbi sulla condizione del danese, vincitore delle ultime due edizioni, ora possiamo dire a tutti gli effetti che il portacolori della Visma — Lease a Bike ha superato tutti i problemi relativi alla sua caduta al Giro dei Paesi Baschi.

Al primo passaggio sul San Luca, Pogacar ha simulato un attacco, ma in realtà si era semplicemente portato avanti per prendere una borraccia. Al secondo passaggio, invece, ha lanciato un vero e proprio attacco, al quale Jonas Vingegaard ha risposto prontamente. I due hanno proseguito insieme fino all’arrivo, quando sono stati raggiunti dai rientranti Remco Evenepoel e Richard Carapaz, che hanno partecipato allo sprint finale. Al termine della tappa di Bologna, Tadej Pogacar veste così la maglia gialla di leader della classifica generale: Remco Evenepoel, Jonas Vingegaard e Richard Carapaz, mentre Bardet è quinto a sei secondi. Giulio Ciccone è il migliore degli italiani, decimo a 21″. Domani il tour de France vivrà la sua terza e ultima tappa interamente in territorio italiano, la Piacenza-Torino di 230.8 km.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version