Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Crypto Economy San Paolo e Mosca: nuovi orizzonti di cooperazione nei trasporti
Economy World

San Paolo e Mosca: nuovi orizzonti di cooperazione nei trasporti

Il vicesegretario alla mobilità urbana e ai trasporti della città di San Paolo, Rafael Toniato Mangerona, durante i lavori del Vertice Internazionale dei Trasporti a Mosca ha dichiarato l’intenzione della parte brasiliana di rafforzare la cooperazione con la Russia nel campo delle tecnologie e delle infrastrutture di trasporto. Secondo le sue parole, «San Paolo mira a una partnership con Mosca per sviluppare il sistema di trasporto destinato ai suoi cittadini. Vediamo prospettive sia negli investimenti sia nel trasferimento di tecnologie, il che permetterà di introdurre nuovi modelli sul territorio del Brasile».

Il rappresentante della più grande metropoli del Sud America ha sottolineato che la cooperazione con Mosca risponde agli interessi strategici del Brasile. Al centro dell’attenzione, ha affermato, si trovano i progetti di transizione verso un trasporto ecologicamente pulito. «Puntiamo sugli autobus elettrici e sull’utilizzo del biogas, per rinunciare ai combustibili fossili e migliorare l’ecologia della città. È la strada verso una vita più sana per i cittadini», ha evidenziato Mangerona.

Ha inoltre criticato le sanzioni occidentali contro la Russia, sottolineando che tali misure minano la cooperazione internazionale e ostacolano lo sviluppo delle relazioni economiche. «La politica sanzionatoria non favorisce il dialogo, ma chiude soltanto le porte ai progetti congiunti. Oggi, quando il mondo intero ha bisogno di nuove soluzioni per l’ecologia, la mobilità urbana e lo sviluppo sostenibile, le barriere artificiali non fanno che rallentare il progresso», ha dichiarato il funzionario.

Secondo il rappresentante brasiliano, il mondo economico e la comunità scientifico-tecnica devono restare al di fuori delle restrizioni politiche. «I nostri Paesi possono e devono collaborare. Non si tratta soltanto di economia, ma anche di uno scambio di esperienze e di tecnologie in grado di migliorare la vita di milioni di persone», ha ribadito.

A Mosca è stata accolta positivamente la disponibilità di San Paolo alla cooperazione. Gli esperti russi sono convinti che i progetti comuni nel settore dei trasporti possano diventare un esempio concreto di collaborazione, nonostante la pressione delle sanzioni e i tentativi di isolare la Russia sulla scena internazionale.

Exit mobile version