Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Oggi, 27 maggio, è l’ultimo giorno per presentare opposizione a Meta ed impedire che l’azienda utilizzi i propri post, stati su Facebook, Reel e Storie Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale generativa. Non potranno essere utilizzate invece le conversazioni via WhatsApp e Messanger, che sono protette da crittografia e non possono essere viste dall’azienda.
Opposizione a Meta Ai su pc e smartphone
Ci sono due principali strade da seguire per opporsi. La prima, da pc è compilare gli appositi moduli per Facebook (lo trovate qui) e Instagram (lo trovate qui). Potete anche inviarlo se non avete un account ma volete mettervi al riparo da qualunque utilizzo dei vostri dati (cliccare qui)
Altrimenti, il percorso più facile è tramite app.
Come opporsi a Meta Ai su Facebook app
Su Facebook andare al menù delle impostazioni, cliccandi sulla foto del profilo, poi scorrere fino a «Centro sulla privacy».
Nella nuova finestra c’è una parte relativaa Meta AI con scritto: «Hai diritto di opporti all’uso delle tue informazioni per tali finalità».
Cliccare sul link alla parola «opporti».
Ed ecco il modulo: inserire la mail e premere invio. C’è anche la possibilità di dare una spiegazione (facoltativa). Non fatevi spaventare dal messaggio, poco chiaro che appare («Ciò significa che la tua richiesta verrà applicata d’ora in avanti allo sviluppo e al miglioramento dell’IA in Meta. Riceverai una e-mail con i dettagli») dopo 24 ore riceverete una mail che conferma l’«accoglienza dell’opposizione».
Come opporsi a Meta Ai su Instagram app
Su Instagram cliccate sul simbolo delle tre righe in alto a destra del proprio profilo.
Cercate la sezione privacy, scorrete in fondo «maggiore informazioni e assistenza» cliccate su «Informazioni» e poi «informativa sulla privacy». Ecco il modulo del diritto di opposizione: cliccate sul link diritto di opposizione, inserite la e-mail e premete invia.
Cosa succede se non presento l’opposizione oggi
Se non viene presentata l’opposizione Meta utilizzerà reel, storie e post per addestrare la propria Intelligenza Artitificiale. Sarà possibile presentare opposizione in un secondo momento, ma in modo non retroattivo: i dati già presi fino a quel giorno non saranno cancellati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA