Con l’arrivo dell’estate i virus respiratori tendono a finire presto. Eppure, si parla già di ondata estiva di Covid-19: gli ultimi dati ufficiali parlano di un significativo aumento dei contagi nella maggior parte delle regioni, ma soprattutto nel Lazio. Federico Gueli, l’esperto che continua a seguire l’evoluzione del virus Sars-CoV-2 da ormai anni, ha dichiarato che «sono poche le sequenze recenti caricate dal nostro Paese, ma aiutano le sequenze raccolte dagli aeroporti Usa. In tutto sono 33 i campioni collegati all’Italia a giugno, di cui solo 11 sequenziati sul territorio nazionale, mentre gli altri arrivano dagli screening aeroportuali.
Covid, l’ondata estiva è iniziata. Pregliasco: «Più contagi con le nuove varianti, possibile effetto Europei»
E con la crescita dei contagi, tornano dunque attuali le antiche domande: fare il test oppure no? E se sì, quando? L’esame rapido è affidabile? E come comportarsi in caso di positività? Cerchiamo di fare chiarezza.