Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology pestata da un passeggero. «Mi stava cavando gli occhi con le mani»
Technology

pestata da un passeggero. «Mi stava cavando gli occhi con le mani»


«Mi stava cavando gli occhi con le mani, era su di me come una furia, se non fosse intervenuto l’autista sarei morta». Valentina O., giovane verificatrice del Cotral è ancora sotto choc, quando raggiunta al telefono dai colleghi, spiega stordita quanto le è accaduto nella mattinata in servizio con una collega sul bus della Roma-Tiburtina tra Castel Madama e Tivoli. La donna è finita al pronto soccorso del Pertini e nel pomeriggio era ancora trattenuta in ospedale sotto osservazione in attesa della Tac «per via di tutti i pugni che quel pazzo mi ha sferrato in testa».

LE GANG

Sull’aggressione indaga la polizia. Gli agenti sono riusciti a risalire all’aggressore, un giovane nordafricano, conosciuto insieme con altri connazionali per altri episodi di intemperanza a bordo del trasporto pubblico locale nell’area tiburtina. Farebbe parte di una gang che semina paura sui mezzi pubblici. Tanto che, lanciano l’allarme i sindacati del trasporto, «le squadre di verificatori di Roma Est area Tiburtina sono praticamente dimezzate per gli infortuni». A ogni episodio, corse che saltano. Insomma, quella di ieri non è un’unica violenta aggressione, ma solo l’ultima in ordine di tempo a bordo di un bus della Capitale: era già accaduto a un’altra verificatrice allo snodo di Ponte Mammolo e, ancora prima, a Gaeta, una settimana fa a un verificatore preso a pugni. «Nonostante tutte le nostre segnalazioni ricordando all’azienda tutte le aggressioni subite dal personale nei principali nodi di Roma (Anagnina, Laurentina, Tiburtina, Saxa Rubra, Cornelia, Ostia ecc) — afferma Renzo Coppini, delegato regionale Faisa Cisal — ancora non si sono prese contromisure sufficienti. Eppure le tratte e gli orari critici si conoscono. Non si può aspettare altro tempo». I sindacati hanno chiesto un incontro al prefetto.

Valentina O. ha rischiato grosso. La verificatrice, salita a bordo del bus, ha cominciato insieme con la collega a chiedere ai passeggeri di esibire il biglietto o la tessera. Erano le 9,30 e a bordo c’erano una ventina di persone, quasi tutti scolari e donne. Lo straniero ha reagito subito in maniera violenta. «Stavo guidando e ho sentito le urla, mi sono girato e ho visto quell’uomo che le metteva le mani sulla faccia, la graffiava — ricostruirà l’autista preso a verbale dagli agenti — le ha spaccato un labbro, sanguinava. Lei è uno scricciolo e lui era un armadio, forse era drogato. Ho fermato il bus, l’ho spinto più lontano possibile da lei in fondo al pullman. Per proteggerla l’ho letteralmente chiusa nella mia cabina riparata dal vetro». I dipendenti del Cotral hanno avuto difficoltà ad allertare immediatamente le forze dell’ordine: «Al 112 continuavano a fare mille domande, alla fine qualcuno ha chiamato un poliziotto di propria conoscenza che ha attivato e mandato sul posto la pattuglia più vicina». L’arrivo veloce della polizia ha permesso agli agenti di correre dietro al fuggitivo e di raggiungerlo. L’uomo è stato portato in commissariato e la sua posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria. La verificatrice, nel frattempo, è stata soccorsa e portata in ospedale.

LE RICHIESTE

Ieri la Faisa Cisal, per voce del segretario regionale Gian Luca Donati, ha scritto direttamente al prefetto di Roma Lamberto Giannini sollecitando un intervento: «Nella giornata di oggi, su una corsa di Cotral Tivoli-Castel Madama — si legge — un extracomunitario ha preso a pugni una verificatrice mandandola in ospedale e probabilmente lasciandole segni indelebili sul volto. Non si ritiene più giustificabile l’assenza di azioni concrete». I dipendenti Cotral sono pronti a scioperare per la sicurezza a bordo dei bus, per loro e per i passeggeri. Le soluzioni? Più volte sono state indicate: dalla dotazione di spray al peperoncino per il personale all’attivazione di un codice di intervento immediato per le forze dell’ordine, fino all’impiego di guardie giurate a bordo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version