Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Non è da considerare una rivincita, almeno così aveva detto Simone Inzaghi nella conferenza di vigilia, ma sta di fatto che l’Inter ruba la scena nella tana del Manchester City. Termina 0-0 ed è un punto prezioso per i nerazzurri lontano da San Siro. La squadra di Pep Guardiola, quattro vittorie su quattro in Premier, non riescono a imporre il proprio gioco, fatto di fraseggi, verticalizzazioni e gol.
Champions League, risultati e classifica nella 1ª giornata. Come funziona il nuovo format
La banda di Inzaghi tiene bene il campo, chiude ogni spazio, anche se è timida in attacco come era accaduto nella finale del 2023 a Istanbul. Il primo tiro in porta è di Thuram. Ederson controlla senza problemi, mentre il primo acuto di Haaland (non è la sua migliore partita) è un colpo di testa che termina tra le braccia di Sommer. L’Inter non si spaventa. Aumenta il ritmo e per poco non trova la via del gol. Fa tutto Ederson: il brasiliano lascia scoperta la propria porta per tenere in campo un intervento sbagliato di Ruben Dias, Darmian calcia, ma sulla traiettoria c’è un difensore avversario che manda in angolo.
Bologna-Shakhtar 0-0: Skorupski para un rigore, Fabbian e Castro sprecano. Pari all’esordio per Italiano in Champions
Prima dell’intervallo c’è tempo per un ultimo botta e risposta. Da una parte Haaland manda sul fondo un diagonale di sinistro davvero insidioso, mentre dall’altra Carlos Augusto spaventa Ederson, che si rifugia in angolo con i piedi. Nella ripresa i Citizens sono più pericolosi, ma non basta per avere la meglio sull’Inter. Inzaghi fa entrare Mkhitaryan e Lautaro Martinez per Zielinski e Thuram, ma è Foden a sfiorare il gol. Il suo è un rigore in movimento, fallito in maniera incredibile. Ed è grande anche l’occasione di Mkhitaryan (spara alto da buona posizione un cross di Dumfries). Chiude Gundogan con un colpo di testa parato da Sommer. Finisce 0-0 e per i nerazzurri è un ottimo punto al debutto in Champions.
© RIPRODUZIONE RISERVATA