Un nuovo taglio dei tassi da parte della Bce, nella riunione del 17 ottobre, sembra ormai scontato. Il calo dell’inflazione, le prospettive migliori per il raggiungimento dell’obiettivo di inflazione e il peggioramento del clima imprenditoriale nell’Eurozona rendono infatti ora molto probabile un ulteriore taglio del tasso sui depositi di 25 punti base, portandolo al 3,25%.
Mutui, tassi in calo: cosa conviene tra fisso e variabile, gli scenari dei prossimi mesi
Facile.it ha stimato che, se questo scenario dovesse concretizzarsi, nei prossimi mesi la rata di un mutuo variabile standard dovrebbe calare di circa 18 euro.