Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Mundys, in crescita fatturato e margini
Economy

Mundys, in crescita fatturato e margini


Ricavi e margini in aumento per Mundys nel primo semestre dell’anno. La holding che fa capo alla famiglia Benetton nata nel 2023 dalle ceneri di Atlantia, si legge in una nota, «prosegue nel proprio percorso di valorizzazione degli asset in portafoglio e di crescita nel settore aeroportuale e autostradale» con l’obiettivo di «diventare il principale leader globale nel settore della mobilità sostenibile».

Ferrari, ricavi trimestre +16% e utile netto +24%. Stime viste al rialzo. Vigna: «Portafoglio ordini evoluto, arriva al 2026»

I DATI
I primi sei mesi del 2024 vedono una crescita strutturale dei flussi di traffico delle infrastrutture in gestione, fra cui gli scali romani di Fiumicino e Ciampino e la rete autostradale della spagnola Abertis. In particolare, si registra un forte incremento del traffico aeroportuale, +19,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con pieno recupero dei livelli pre-pandemia (+4,3% sul 2019). Migliora leggermente anche il traffico autostradale (+1,1% nel confronto con il primo semestre del 2023).

Venendo ai dati economico-finanziari Mundys registra ricavi per 4,5 miliardi (+8%) e un margine operativo lordo (ebitda) di 2,8 miliardi (+12%), «supportato — puntualizza la società — dalla crescita sia nel settore autostradale che aeroportuale».

Gli investimenti arrivano a 700 milioni (+1%). Il debito finanziario netto di gruppo è stabile a 32,4 miliardi.

La società sottolinea inoltre che «i flussi finanziari provenienti dalle società in perimetro sono bilanciati e diversificati per settore e per geografia, oltre che ulteriormente supportati dalla crescita attesa del settore aeroportuale».

IL PERCORSO
Prosegue poi il percorso di riduzione delle emissioni di C02 sotto il controllo diretto: si prevede un calo di oltre il 30% rispetto al 2019 entro la fine dell’anno, «grazie anche a un massiccio ricorso a energia elettrica da fonti rinnovabili che si attesta sopra quota 80%». In miglioramento inoltre l’indice che misura la frequenza degli infortuni professionali fra i dipendenti. Infine Mundys sottolinea l’impegno «a supporto di una più equilibrata rappresentanza di genere» negli oltre mille ruoli di vertice: oggi circa 1 manager su 3 è donna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version