Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Fashion Lunga vita al parka, l’iconico capospalla riscopre la sua anima green
Fashion

Lunga vita al parka, l’iconico capospalla riscopre la sua anima green


Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Aria nuova sulle passerelle autunnali tra resina, vento e terra bagnata. Il parka, quell’icona nata per sfidare le tempeste, torna protagonista assoluto, ma con un’anima diversa: più consapevole, più sensuale, più autentica. Le case di moda lo reinterpretano come un rifugio estetico ed etico, dove funzionalità e sostenibilità si incontrano in un equilibrio perfetto. 

Keeling_Courtesy of Press Office

Keeling, con la sua collezione menswear «The Andean Forest» by Sealand International, non è la sola a riscoprire la potenza primordiale della natura. Mentre il marchio evoca i panorami selvaggi delle Ande in un dialogo di verde muschio e marroni vulcanici, Stella McCartney trasforma la silhouette militare del parka in un manifesto di eleganza rigenerata per lei, grazie ai suoi tessuti in Econyl® e finiture cruelty-free. In entrambi i casi, la leggerezza del gesto creativo si fonde con la gravità dell’impegno ambientale. Il trend è chiaro: un must have che si impone ancora, ma non come prima.

Keeling_Courtesy of Press Office

Ora parla di paesaggi interiori, di consapevolezza, di uno stile che non teme la natura, ma la abbraccia. Patagonia ne fa un emblema di resistenza etica tra piume riciclate, imbottiture vegetali, tessuti certificati che sembrano respirare con chi li indossa. E Save The Duck, con i suoi capi termici animal-free, porta la tecnologia nel territorio del sentimento, dimostrando che calore e compassione possono coesistere.

I nuovi modelli per l’autunno-inverno 2025/26 si muovono tra i contrasti. Superfici garzate come corteccia, texture cerate che ricordano la pioggia sulle foglie, tinte che sfumano in maniera originale grazie alla tecnica garment dyed.

Patagonia Official

Ogni capospalla diventa irripetibile, un piccolo ecosistema da indossare. Keeling spinge questo concetto oltre, legando la propria collezione a un progetto di riforestazione nelle Ande argentine. Ogni parka acquistato contribuisce a piantare alberi autoctoni, come il Ciprés de la Cordillera, dove il fuoco aveva cancellato la vita. È qui che il fashion si fa rito e rigenerazione. In un mondo che corre, un modo per riscoprire il contatto con la materia e l’armonia paesaggistica.

Save The Duck Official

Lo si porta aperto, sopra un abito in lana rigenerata o chiuso come un bozzolo urbano, pronto a proteggere chi lo veste dalle temperature eccessivamente basse. Non è solo un capo, ma una promessa che attraversa i brand, dai laboratori di Keeling alle linee eteree di McCartney, dalle sperimentazioni di Patagonia ai design tecnici e puliti di Save The Duck. Sua Maestà il parka continua a regnare sul trono della stagione fredda.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version