Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports l’Italia del tennis torna sul podio dopo cento anni
Sports

l’Italia del tennis torna sul podio dopo cento anni


Pallanuoto maschile, Italia-Romania 18-7

L’Italia del Settebello vince agevolmente contro la Romania 18-7

Nuoto femminile, finale 800 m sl: Quadarella fuori dal podio

Altra delusione per Simona Quadarella: l’azzurra perde la possibilità di vincere una medaglia anche negli 800 m stile libero. Dopo il quarto posto nei 1500 arriva la stessa posizione anche negli 800, nonostante la lotta con la statunitense Madden. 

Tennis maschile, bronzo per Musetti

Lorenzo Musetti vince la medaglia di bronzo e riporta l’Italia sul podio nel tennis cento anni dopo.

 

Tiro del peso, niente medaglia per Fabbri

Leonardo Fabbri, il gigante fiorentino, primatista italiano con 22.95, non va oltre i 20.95 (cinque i nulli) e finisce settimo. Niente medaglia per l’azzurro nel lancio del peso. 

Nuoto femminile, semifinale 50sl: Curtis eliminata

Sara Curtis è settima, fuori dalla finale, in 24″77. La 17enne azzurra non riesce ad accedere alla finale nei 50 stile libero. 

Musetti perde il secondo set 1-6

Il canadese Auger-Aliassime vince il secondo set 6-1, la finale per la medaglia di bronzo si deciderà al terzo set.

Atletica, semifinale 100m donne: Dosso eliminata

Zaynab Dosso eliminata. L’azzurra nella prima semifinale corre in 11»34 e finisce nona. Non disputerà la finale. 

Musetti chiude il primo set 6-4

Lorenzo Musetti si aggiudica il primo set contro Auger-Aliassime per 6-4

Musetti avanti 2-1

Lorenzo Musetti avanti 2-1 nel primo set contro Auger Aliassime

Tennis maschile, inzia la finale di Musetti

Lorenzo Musetti a caccia del bronzo: l’azzurro cerca la vittoria contro Auger-Aliassime.

Volley maschile, Italia prima del girone

Dopo aver battuto Brasile ed Egitto, la nazionale italiana di Volley ha sconfitto anche la Polonia per 3-1. Gli azzurri sono così primi nel girone.

Beach volley, le azzurre Menegatti-Gottardi agli ottavi

Le azzurre del beach volley Marta Menegatti-Valentina Gottardi si sono qualificate tra le due migliori terze e quindi direttamente agli ottavi di finale dei Giochi di Parigi, senza dover passare dai lucky losers match. Avevano già strappato il pass gli azzurri Cottafava-Nicolai che ora dovranno affrontare la coppia statunitense Partain/Benesh.

Judo misto a squadre, l’Italia manca il bronzo

L’Italia del judo perde la finale per il bronzo contro il Brasile. La squadra azzurra crolla al golden score dopo il punteggio di 3-3. 

Finale tiro a volo-skeet: Cassandro quarto

Sfuma la medaglia per Tammaro Cassandro che si posiziona al quarto posto nella finale del tiro a volo-skeet.

Inizia la finale di tiro a volo maschile, Cassandro a caccia di una medaglia

Tammaro Cassandro a caccia dell’oro nella finale di tiro a volo-skeet

Tiro a volo skeet, Cassandro in finale

Tammaro Cassandro alle 15:30 giocherà la finale del tiro a volo-skeet individuale maschile e cercherà di conquistare l’oro.

Judo, sarà finale per il bronzo per la squadra azzurra

La Francia si impone per 4-1 sull’Italia nella semifinale della prova a squadre del judo ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Gli azzurri potranno ancora andare a medaglia nella finalina per il bronzo.

Scherma, le azzurre della sciabola eliminate ai quarti dall’Ucraina

Si conclude ai quarti di finale l’avventura ai Giochi olimpici delle sciabolatrici azzurre. Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile e Irene Vecchi si arrendono per 45-37 all’Ucraina.

Parigi: altra medaglia Italia, è Maggetti nel windsurf

Ai Giochi olimpici un’altra medaglia per l’Italia arriva dalla vela. A Marsiglia l’azzurra Marta Maggetti è nella finale a tre dell’Iq Foil, il windsurf volante, con la britannica Emma Wilson e l’israeliana Sharon Kantor.

Judo, Italia in semifinale nella gara a squadre miste

Ai Giochi olimpici di Parigi 2024 l’Italia è in semifinale nella gara a squadre miste del judo. Nei quarti di finale gli azzurri hanno battuto l’Uzbekistan 4-2 e ora in semifinale affronteranno la Francia.

Nuoto, fuori dalla finale la staffetta 4×100 misti uomini

Delusione per il nuoto italiano: niente finale olimpica di Parigi 2024 per la staffetta italiana 4×100 misti uomini. Gli azzurri Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Giacomo Carini e Alessandro Miressi hanno chiuso la loro semifinale al quinto posto in 3’32»71, facendo registrare il nono tempo totale (il primo degli esclusi).

Paltrinieri: il Villaggio? Gli atleti non sono tutelati

«Il villaggio olimpico? Ne ho fatti quattro di Giochi, e questo sicuramente è il peggiore. In camera non mi addormento mai prima delle due di notte: fa troppo caldo. Noi qui siamo i protagonisti, ed è impensabile non avere l’aria nelle camere. Non si possono trattare così gli atleti. Non siamo tutelati». Lo ha detto Gregorio Paltrinieri, dopo aver strappato il pass per la finale olimpica dei 1500 stile libero a Parigi con il secondo tempo. «Questo 14’42«56 é un gran tempo, sapevo che avrei dovuto tirare — ha spiegato — Se sarà il mio ultimo 1500 a un’Olimpiade? Potrebbe essere, ci pensavo questa mattina. É un’opportunità grossa, sto bene in questi giorni e sento di poter competere». 

L’analisi della gara di Jacobs: «Non mi sono piaciuto»

«Non mi sono piaciuto, le sensazioni non sono state ottime, sono rimasto un po’ pesante, non sono andato come volevo, ma l’obiettivo era qualificarsi e domani è un altro giorno». Così Marcel Jacobs a RaiSport dopo la batteria dei 100 metri piani alle Olimpiadi di Parigi che lo ha visto qualificarsi alle semifinali. «Oggi era una giornata così — aggiunge l’olimpionico — l’importante era qualificarsi.

Gli avversari? Non sono riuscito a vederli, ora guarderò e cercherò di capire a chi devo stare più attento. Sono carico — conclude -, non sono qui solo per esserci, domani cercherò di regalare qualcosa non solo a me ma anche al pubblico».

 

 

 

Nuoto, Paltrinieri è in finale nei 1500 stile libero

Gregorio Paltrinieri conquista anche la finale dei 1500 stile libero ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Il capitano azzurro del nuoto è secondo nella terza batteria della specialità con cui ha vinto l’oro a Rio 2016 con 14:42,56, davanti a lui l’irlandese Daniel Wiffen con 14:40,34.

Jacobs corre sopra i 10″ e chiude secondo

Il campione olimpico dei 100 metri di Tokyo 2020 Marcell Jacobs ha chiuso la sua batteria ai Giochi di Parigi 2024 in seconda posizione con il tempo di 10.05, qualificandosi come l’altro azzurro Ali, per le semifinali di domani allo Stade de France. Davanti a lui il nigeriano Kayinsola Ajayi in 10.02. Terzo e qualificato anche il ghanese Abdul-Rasheed Saminu in 10.06. Esordio sottotono per l’azzurro che a caldo commenta: «Non mi sono piaciuto per niente».

 

 

Chituru Ali si qualifica in semifinale

Chituru Ali è in semifinale dei 100 metri delle Olimpiadi di Parigi 2024. L’italiano ha chiuso la sua batteria (la seconda di otto) al secondo posto, con il tempo di 10»12, alle spalle del keniota Ferdinand Omanyala (10»08). Marcell Jacobs comincerà la sua avventura nella quinta batteria.

 

Atletica, il favorito dei 100m Thompson domina la batteria

In attesa di Jacobs, nella prima batteria dei 100m dominio assoluto di Thompson (tra i grandi favoriti e primo rivale di Marcell) domina la frazione in 10 netti tagliando il traguardo in scioltezza. Falsa partenza per Azu, altro atleta temibile per la medaglia: se il ricorso non verrà accolto sarà squalificato

Tra poco Jacobs in pista per l’esordio

Manca pochissimo all’esordio alle Olimpiadi di Parigi di Marcell Jacobs, il campione in carica nei 100m. Inizialmente previsto per le 11.55, l’azzurro correrà alle 12.30. 

 

Nuoto, Curtis conquista la finale dei 50 stile libero

Sara Curtis, con il tempo di 24,67, si qualifica alle semifinali di 50 stile libero ai Giochi olimpici di Parigi 2024. L’azzurra ha nuotato con il 13esimo tempo.

Atletica, Coiro eliminata ai ripescaggi degli 800 metri

Elisa Coiro, con il tempo di 2:00,31, arriva seconda nella prima batteria dei ripescaggi degli 800 metri ai Giochi olimpici di Parigi 2024 e ma non riesce a staccare il pass per la finale.

Parigi 2024: judo, la squadra mista dell’Italia si qualifica ai quarti

L’Italia della squadra mista del judo si qualifica ai quarti dei Giochi olimpici di Parigi 2024. Odette Giuffrida, Manuel Lombardo, Kim Polling, Christian Parlati, Alice Bellandi e Gennaro Pirelli superano per 4-3 la Georgia.

Senna sporca, saltano gli allenamenti di triathlon

A causa «della forte pioggia delle ultime due notti, particolarmente intensa a Parigi, e del conseguente previsto peggioramento della qualità dell’acqua» della Senna, oggi gli organizzatori delle Olimpiadi 2024 hanno deciso di annullare l’allenamento di triathlon per la prova di staffetta mista, in programma per lunedì 5 agosto. Si svolgeranno quindi solo gli allenamenti della corsa e del ciclismo, le altre due discipline del triathlon.

 

Video

 

Imane Khelifa oggi sfida l’ungherese Anna Hamor

La pietra dello scandalo torna oggi sul ring, avvolta dalla curiosità ormai di mezzo mondo. Dopo aver battuto Angela Carini per ritiro dell’azzurra dopo 46” della prima ripresa, riecco l’algerina Imane Khelif: alle 17.22 affronta l’ungherese Anna Luca Hamori, per i quarti di finale della categoria dei 66 chili.

 

 

 

L’esordio di Jacobs nei 100m

Oggi l’esordio di Marcell nei 100m, in pista verso la finale di domani. 

 

 

Il Medagliere olimpico

Il Medagliere olimpico aggiornato in tempo reale, la classifica dell’Italia e delle altre nazioni.

 

 

Gli italiani in gara oggi

Da Jacobs a Fabbri, tutti gli italiani in gara oggi. 

 

 

 

Exit mobile version