Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology le prestazioni sono alte (ma lo è anche il prezzo)
Technology

le prestazioni sono alte (ma lo è anche il prezzo)


L’annuncio, nella giornata di ieri 10 settembre, della nuova PlayStation 5 Pro, segna l’inizio della cosiddetta mid-gen per la console di casa Sony, che arriverà sugli scaffali il 7 novembre di quest’anno. Una notizia importante che porta con sé delle migliorie alla tecnologia PS5, nello specifico tre, e anche qualche polemica per il prezzo giudicato da molti troppo alto.

Come ha spiegato il Lead Architect della console Mark Cerny, la nuova versione di PlayStation avrà un processore più potente, con prestazioni migliorate del 45%, un aggiornamento consistente alla funzionalità del Ray Tracing e, infine, implementerà l’intelligenza artificiale, con un hardware interamente dedicato al machine learning.

LA POLEMICA

Quest’ultima modalità, chiamata PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), analizza i pixel del gioco in modo da aumentare la definizione – e quindi il dettaglio – dell’immagine a schermo. Il mix di questi tre elementi, che Cerny chiama “big three” porterebbe a prestazioni e risoluzioni migliori all’esperienza di gioco su PlayStation. E «Marvel’s Spider-man 2», «Alan Wake 2», «The Last of Us Parte 2» e «Ratchet & Clanck: Rift Apart» sono soltanto alcuni dei videogiochi compatibili con questi aggiornamenti.

Nonostante le migliorie, però, dopo la presentazione c’è una questione che sta scatenando malumori: il prezzo di PlayStation 5 Pro sarà a partire da 799 euro in Europa.

Nei commenti sotto al video di YouTube, diversi utenti manifestano il proprio disappunto per il costo, soprattutto vista l’assenza di due elementi che sono spesso considerati essenziali per giustificare una spesa più sostanziosa.

Il primo è la mancanza del lettore dischi Blu-ray: PlayStation 5 Pro è infatti una versione completamente digitale. E poi, la nuova Ps5 sarebbe sprovvista anche del supporto per tenere la console in verticale.

I COMMENTI

Per molti utenti questi sembrano essere punti non negoziabili, e nei vari commenti – oltre alle lamentele – si sono alternate diverse battute e giochi di parole. «PlayStation, for the payers», ovvero «PlayStation, per chi paga», scrive un utente, rielaborando lo slogan “PlayStation, for the players”, cioè «per i giocatori». Un altro scrive: «Price has no limits», cioè «il prezzo non ha limiti», invece di «Play has no limits», «giocare non ha limiti».

Dalla sua uscita il 19 novembre 2020, il prezzo di PlayStation 5 aveva già subito un aumento di 50 euro per entrambe le versioni. Al 2022, quella con il lettore Blu-ray è passata da 499,99 euro a 549,99, mentre la versione digitale è aumentata da 399,99 euro a 449,99. Inoltre, ad agosto di quest’anno, Sony aveva annunciato un ulteriore aumento di prezzo della PlayStation 5 in Giappone, un aumento di circa 90 dollari. Il sito di informazione Ign ha inoltre segnalato come l’azienda abbia anche aumentato – silenziosamente – i prezzi dei controller ufficiali di cinque dollari. C’è comunque un’offerta in questi giorni per acquistare Ps5 Slim a un prezzo scontato. Si chiama “Back to… Play con Ps5”: fino al 19 settembre sarà possibile comprare Ps5 con unità disco a 499,99 euro (invece di 549,99) e Ps5 Digital Edition a 399,99 euro (anziché 449,99).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version