Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Una nuova specie di ape, con delle piccole corna, è stata trovata in Australia. Si tratta di ‘Megachile Lucifer’, l’ape Lucifero, autoctona e mai individuata prima. La scoperta è stata fatta mentre alcuni scienziati osservavano un raro fiore selvatico in via d’estinzione, che cresce solo nei Bremer Ranges, nella regione dei Goldfields dell’Australia Occidentale, 470 chilometri a est di Perth: è il primo nuovo membro di questo gruppo di api in 20 anni. Ne dà l’annuncio la BBC.
Le corna come meccanismo di difesa
Queste corna, «prominenti e molto caratteristiche», sono funzionali a compiere molteplici attività, come la raccolta di polline e nettare o il traporto di materiali adatti alla creazione di piccoli nidi, tra cui la resina. E’ molto più semplice, così, caricare pesi maggiori. Inoltre, le corna possono essere utilizzate anche come un meccanismo di difesa, per allontanare chi intralcia il suo cammino. Sono presenti esclusivamente nelle api femmine.
Il rapporto è stato pubblicato sul Journal of Hymenoptera Research.
Il nome tratto dalla serie Netflix
Il nome non solo richiama queste minuscole corna diaboliche, ma è ispirato alla serie Netflix “Lucifer”, che la scienziata responsabile dello studio, Kit Prendergast, stava guardando in quel periodo e di cui è grande fan. «Quando ho scritto la descrizione della nuova specie, stavo guardando la serie Netflix “Lucifer” in quel periodo e il nome mi è sembrato perfetto. Sono anche un grande fan del personaggio di Netflix Lucifer, quindi la scelta è stata ovvia», ha dichiarato alla BBC. La ricercatrice ha condiviso alcune deliziose immagini sul suo profilo Instagram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
