Si è tenuta a Basilea per la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, in diretta dalla St. Jakobshalle su Rai2. La città svizzera, che ospita la 69ª edizione del concorso dopo la vittoria di Nemo nel 2024, ha dato il via a una settimana di musica, spettacolo e emozioni.
Quindici Paesi si sono sfidati per conquistare uno dei dieci posti disponibili per la finale di sabato 17 maggio. Tra gli artisti più attesi: l’estone Tommy Cash con l’irriverente «Espresso Macchiato» e il trio KAJ con la divertente «Bara Bada Bastu» .
Anche se l’Italia, in quanto membro dei «Big Five», è già qualificata per la finale, il nostro rappresentante Lucio Corsi si è esibito con «Volevo essere un duro» in una performance fuori concorso. Allo stesso modo, si esibiranno anche la spagnola Melody con «Esa diva» e la svizzera Zoë Më con «Voyage» .
La serata sarà condotta da Hazel Brugger e Sandra Studer, con la partecipazione speciale di Michelle Hunziker nella finale di sabato. Lo show sarà trasmesso in diretta su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay, con il commento di Gabriele Corsi e BigMama.
Alla fine della serata hanno passato il turno Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina. Esclusi: Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro.