Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Inchiesta Milano, revocato l’arresto per l’ex assessore Tancredi. In libertà anche Marinoni e il manager Pella
Politics

Inchiesta Milano, revocato l’arresto per l’ex assessore Tancredi. In libertà anche Marinoni e il manager Pella


Il Tribunale del Riesame di Milano ha revocato gli arresti domiciliari e ha disposto un’interdittiva di un anno per l’ex manager Federico Pella, dell’ex assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi e dell’ex presidente della Commissione Paesaggio, Giuseppe Marinoni. La decisione arriva a poche ore dall’udienza svolta stamane e a due giorni dalla prima decisione di un altro collegio del Riesame di annullare l’arresto (in carcere) del costruttore Andrea Bezziccheri e dei domiciliari per l’architetto ed ex componente della Commissione per il paesaggio del Comune di Milano Alessandro Scandurra.

La decisione e le accuse — Per l’ex assessore Tancredi, difeso dall’avvocato Giovanni Brambilla Pisoni, il collegio del Riesame annulla l’accusa di falso e riqualifica l’ipotesi di reato in «corruzione per l’esercizio della funzione» e applica la misura della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio e il divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica amministrazione per un anno. Per Giuseppe Marinoni, assistito dall’avvocato Eugenio Bono, il Tribunale del Riesame annulla i domiciliari e dispone il «divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica amministrazione» e «il divieto di esercitare la professione di architetto, svolgere attività imprenditoriale, ricoprire uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e delle attività ad essi inerenti» per dodici mesi. Stessi divieti e identica durata di un anno per l’ex manager Federico Pella, difeso dal legale Marco Messora. I giudici riqualificano l’ipotesi di reato in corruzione per l’esercizio della funzione. Per tutti le motivazioni saranno rese note entro 45 giorni. All’esame dei giudici manco solo la posizione di Manfredi Catella, l’imprenditore che ha fondato Coima sgr. Assistito dagli avvocati Adriano Raffaelli e dal professore Francesco Mucciarelli la sua udienza, davanti a un altro collegio del Riesame, è in calendario il 20 agosto e la decisione è attesa entro le successive 48 ore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version