Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Fashion il ringraziamento Demna, l’incarico e il destino nella prima foto su Instagram
Fashion

il ringraziamento Demna, l’incarico e il destino nella prima foto su Instagram


Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Pierpaolo Piccioli sbarca da Balenciaga. L’annuncio è arrivato da Kering: l’ex direttore creativo di Valentino entrerà nella maison dal 10 luglio 2025. «Designer affermato e rispettato, maestro dell’Alta Moda», spiegano da Kering, porterà la sua visione creativa unica e la sua vasta esperienza in Balenciaga, consolidando i punti di forza e i successi raggiunti dal marchio nell’ultimo decennio, sotto la direzione creativa di Demna (ora da Gucci) in continuità con l’eredità di Cristóbal Balenciaga e della storica maison parigina. 

La lettera su Instagram

«Quello che sto ricevendo è un brand pieno di possibilità incredibilmente affascinanti — ha spiegato il designer di Nettuno su Instagram — per prima cosa ringrazio Demna, di cui ho sempre ammirato la visione. Non avrei potuto chiedere un passaggio di testimone migliore, che mi dà la possibilità di disegnare una nuova versione della Maison, aggiungendo un altro capitolo alla sua storia». La lettera aperta pubblicata da Piccioli parla di predestinazione. «Ogni nuova storia — è l’incipit di questo manifesto di intenti — ha molto a che fare con il percorso che ci ha portato fin lì, con gli esseri umani che siamo ora e con le esperienze che abbiamo già vissuto. Non sono un grande fan della predestinazione, ma scorrendo la mia pagina Instagram personale, mi sono reso conto che la prima foto che ho caricato era l’abito da sposa del 1967 di Cristóbal Balenciaga».

Il valzer dei direttori creativi

Piccioli, una carriera in Valentino di cui è stato direttore creativo dal 2008, prima affiancato da Mariagrazia Chiuri e poi da solo, è uscito dalla maison di piazza Mignanelli nel marzo 2024, poco prima dell’arrivo di Alessandro Michele. All’epoca, Sabato De Sarno era appena andato via (o era stato silurato, a seconda della versione) da Gucci, e le voci si erano moltiplicate su un ipotetica successione di Piccioli, che veniva dato anche come papabile da Dior (si vocifera che la Cruise del 27 maggio a Roma potrebbe essere l’ultima della Chiuri). Ma poi non si era mosso nulla, almeno fino al passaggio di Demna da Balenciaga a Gucci. Oggi l’annuncio: il designer di Nettuno dal 10 luglio sarà il nuovo erede di Cristobàl Balenciaga.

Il nuovo corso

Di certo si tratta di un bel cambiamento per la maison del gruppo Kering dopo la visione controcorrente di Demna Gvasalia che ha imperversato negli ultimi 10 anni: per i profani nominiamo solo la «Trash pouch» (in pratica la busta della spazzatura più costosa al mondo) o la collezione di protesta contro la guerra nel 2022 nel quale i modelli hanno sfilato nella neve con — appunto — la borsa di cui sopra.

E se Demna da Gucci porterà sicuramente scompiglio, Piccioli potrebbe invece rappresentare per Balenciaga una visione più classica e un’attenzione a tessuti e volumi degna del fondatore. La sua prima collezione è prevista per ottobre. Il desiderio di ritorno alle origini potrebbe essere intravisto nei riferimenti proprio a Cristobàl Balenciaga: «Vengo da un posto molto piccolo, come Cristóbal (Nettuno ndr) — ha dichiarato Piccioli a Vogue Business — e capisco che fare un lavoro che si ama è un privilegio». E l’apprezzamento per l’heritage della maison sta proprio nella famosa prima foto dell’abito da sposa di Balenciaga.

Le reazioni

Proprio per questa sua indole le reazioni social appena uscito l’annuncio sono contrastanti. A parte le congratulazioni di rito (anche di vip del calibro di Elodie e Lily Collins), c’è chi applaude la fine dell’era — sovversiva — di Demna e chi teme che ora Balenciaga si appiattirà: «Ora non fare Valentino 2.0», recita un commento. Intanto, l’account Instagram di Balenciaga è stato azzerato e compare solo il post condiviso dal nuovo direttore creativo. L’aria di cambiamento c’è — già — tutta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version