Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Il Napoli cerca la risalita Champions. «Un successo da dedicare a Maradona»
Sports

Il Napoli cerca la risalita Champions. «Un successo da dedicare a Maradona»


Si scrive Qarabag, si legge incrocio decisivo. Il Napoli affronta stasera (inizio alle 21, fischia Marciniak, l’arbitro delle polemiche nel match col Milan di Champions nel 2023) la formazione azera che merita considerazione e rispetto. Lo dicono i numeri. Il Qarabag ha sette punti in classifica, tre più del Napoli, alla ricerca di un successo per rilanciarsi. Antonio Conte non si nasconde: «Questa sfida indirizzerà il nostro futuro in Champions e noi vogliamo fare bene». C’è anche un motivo supplementare: oggi è il quinto anniversario della scomparsa di Maradona e l’obiettivo è «dedicargli una vittoria – prosegue l’allenatore del Napoli – conosciamo bene quanto sia importante per i tifosi e per la città».

La parola magica ovviamente è continuità: il 3-1 con l’Atalanta non deve diventare un caso isolato. «Ci mancano giocatori di alto livello come Anguissa, De Bruyne, Lukaku ma anche lo stesso Meret. Da allenatore posso controllare determinate cose, come il lavoro e la preparazione della gara, ma altre no e mi riferisco ai giocatori a disposizione». Al Napoli mancheranno pure Gilmour e Spinazzola: il secondo proverà a recuperare per la Roma, ma non ci sono certezze sui tempi. Entrambi hanno un’infiammazione agli adduttori: «Vorrei che ne parlassero i medici in maniera più appropriata. Non so quando rientreranno. Di sicuro a Roma non ci sarà Lukaku, deve lavorare ancora un po’. La sua presenza comunque è fondamentale. Siamo in pochi e ognuno deve aiutarci come può. Romelu ha carisma nello spogliatoio e questo conta tanto».

Il Napoli è compatto, come ha ribadito pure Alessandro Buongiorno: «Non abbiamo mai perso la fiducia nel nostro allenatore e lo stesso discorso vale per lui. Dovevamo solo ritrovarci dopo Bologna e recuperare energie soprattutto dal punto di vista mentale». Il Napoli conferma il 3-4-2-1. «La novità – dice Conte – non è tanto la difesa a tre, ma il centrocampo a due. Abbiamo tanti assenti e devo tenerne almeno uno in panchina. Con l’Atalanta era Elmas». Probabile che sia così pure stasera. Conte ha un solo dubbio a sinistra tra Gutierrez e Olivera. Davanti Politano insidia uno tra Neres e Lang, decisivi con l’Atalanta. L’obiettivo è concedere il bis. Il Maradona (che non sarà pieno) aspetta una nuova vittoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version