Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Trendsetting letteralmente significa «dettare la moda»: i trendsetter sono quelli che, con i loro outfit o le loro scelte sono in grado di orientare le tendenze stabilendo cosa è da considerare attuale e ciò che invece sta (più o meno speditamente) scivolando nel dimenticatoio. Qualcuno dirà che le tendenze sono morte e che il vero trend è ora una creazione strettamente individuale: non è proprio così tanto che, il giorno della fine dell’anno, possiamo già elencare alcuni capi e accessori che nel 2025 preferiremmo lasciare nel guardaroba o, più probabilmente, vendere su Vinted. E anche cosa li sostituirà.
OUT Minimalismo/In Boho chic
Cominciamo con un’informazione quasi commovente: dopo anni di quiet luxury, outfit con massimo due colori e linee (pure troppo) pulite si torna a sognare anni Settanta, balze e frange a profusione. Merito (quasi solo) della nuova Chloé by Chemena Khamali, che con una sfilata è riuscita a riportare in auge un mood da troppo tempo sepolto. Noi Millennial non vediamo l’ora di sfoggiarlo di nuovo, stavolta in stile molto più chic: senza corone di fiori ma con in testa uno stilosissimo foulard di seta.
OUT Ballerine mesh/IN ballerine a punta
Le abbiamo viste e indossate in tutte le salse negli ultimi due anni ma sono ormai diventate talmente mainstream da poter dire loro serenamente addio.
Perfino TikTok ha deciso all’unanimità di decretare la loro fine: addio, quindi, ballerine a rete di Alaia e relativi dupe (che ultimamente si sono sprecati), bentornate ballerine a punta magari con lo scollo ovale, decisamente più mettibili anche senza avere la pedicure perfetta e un freddo cane ai piedi.
OUT Barn Jacket/IN Giacche antivento
Ci dispiace molto se, come la sottoscritta, vi eravate affrettate a comprare la giacca cerata in stile Barbour di punto in bianco diventata must dell’autunno. Perché la prossima primavera la tendenza numero 1 sarà invece… il giubbino antivento, proprio quello in nylon che vostra madre vi metteva da bambini per andare in bici al parco. In gergo si chiama Windbreaker e lo abbiamo visto sfilare in versione parka (d’altra parte il 2025 sarà l’anno del ritorno sul palco degli Oasis, e chi dice parka dice Liam Gallagher) da Prada, ma anche da Burberry o Cecilie Bahnsen. Un occhiolino allo sportswear, che sarà uno dei trend a crescere maggiormante l’anno prossimo, un altro ai contrasti che fanno tendenza anche da soli: il parka infatti lo abbineremo non con la tuta, ma con abitini tutti lustrini e paillettes.
PILLOLE FASHION
Donatella Versace in «scadenza»
La «bomba» è stata lasciata da WWD: il contratto di Donatella da Versace scade il prossimo febbraio e potrebbe anche non venire rinnovato. L’evento (che equivarrebbe a un terremoto) potrebbe essere ricondotto alla crisi del marchio, tant’è che da qualche tempo si rincorrono le voci sulla volontà della proprietaria Capri Holdings di vendere la maison fondata da Gianni Versace. Se succedesse, chi potrebbe sostituire Donatella come direttore creativo? La sua immagine che, di fatto, da sempre «impersona» (letteralmente) il marchio, è veramente rinunciabile? Aspetteremo febbraio per scoprirlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA