Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email
L’ultimo posto la Sampdoria, nell’ultimo posticipo della 13ª giornata (lunedì 24 novembre), lo lascia allo Spezia che affronterà domenica prossima (30 novembre) al Picco, dopo la seconda vittoria in campionato a distanza di quasi due mesi da quella con il Pescara a Marassi contro la Juve Stabia. I blucerchiati hanno sfruttato il 5° gol stagionale di Massimo Coda con il rigore pesantissimo trasformato dal bomber. Angelo Gregucci e Salvatore Foti hanno ragione nel confermare il tandem Coda-Cherubini come in attacco nel 3-5-2, mentre Ignazio Abate ricorre là davanti a Gabrielloni insieme a Candellone come nella vittoria prima della sosta contro il Palermo.
Brividi
Proprio Candellone a metà del primo tempo prova il gran destro da fuori e trova Ghidotti bravo a distendersi mettendo il pallone in angolo. Risponde la Samp al 25′ quando Depaoli non è efficace al cross da destra ma la traiettoria porta il pallone a sbattere sulla traversa. Questa è la sostanza del primo tempo con poche emozioni.
Episodio chiave
I doriani all’inizio della ripresa hanno trovato l’episodio chiave: Vulikic finisce a terra su una trattenuta di Ruggero che l’arbitro Zufferli reputa da rigore una volta richiamato dal Var, decidendo anche di dare il secondo giallo al difensore campano che lascia i suoi con l’uomo in meno. Dal dischetto Coda spiazza Confente. La reazione con Candellone è un colpo di testa debole e centrale, mentre la Samp potrebbe raddoppiare, ma Coda e il subentrato Pafundi, rientrato dopo 40 giorni di infortunio (si era fatto male con l’Under 21) sprecano sul più bello.
Alla fine il rigore di Coda basta e avanza.
Risultati 13ª giornata
Avellino-Empoli 0-3
Bari-Frosinone 2-3
Carrarese-Reggiana 0-0
Catanzaro-Pescara 3-3
Mantova-Spezia 4-1
Modena-Sudtirol 0-0
Monza-Cesena 1-0
Padova-Venezia 0-2
Sampdoria-Juve Stabia 1-0
Virtus Entella-Palermo 1-1
Classifica
Monza 29 punti
Modena 26
Frosinone 22
Cesena 23
Venezia 22
Palermo 20
Juve Stabia 17 *
Reggiana 17
Empoli 17
Carrarese 16
Catanzaro 16
Avellino 16
Virtus Entella 15
Padova 14
Mantova 14
Bari 13 *
Sudtirol 13
Sampdoria 10
Pescara 9
Spezia 8
* Una partita in meno
Programma 14ª giornata
Venerdì 28 novembre, ore 20.30
Cesena-Modena
Sabato 29 novembre, ore 15
Empoli-Bari
Pescara-Padova
Reggiana-Frosinone
Sudtirol-Avellino
Venezia-Mantova
Catanzaro-Virtus Entella (ore 17.15)
Palermo-Carrarese (ore 19.30)
Domenica 30 novembre
Juve Stabia-Monza (ore 15)
Spezia-Sampdoria (ore 17.15)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
