Nuove proiezioni Opinio su liste: FI al 18,7%, Fdi al 10,9%
FI al 18,7%, Pd al 13,1% la lista Occhiuto presidente al 12,9%, FdI al 10,9%, la Lega al 9%, la lista Tridico presidente al 7,4%, M5s al 6,6%, Democratici e progressisti al 5,7%, Nm al 4,5%, Casa riformista-Iv al 4,3%, Avs al 3,6. Sono le nuove proiezioni Opinio Rai sulle liste in Calabria, con una copertura del campione del 74%.
Quarta proiezione Opinio per Rai: Occhiuto al 57,7%, Tridico al 41,4%
In base alla quarta proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del campione del 74%, delle ore 19.01, alle elezioni regionali in Calabria, il governatore uscente e candidato del centrodestra Roberto Occhiuto è al 57,7%, mentre Pasquale Tridico, candidato del campo largo, è al 41,4%. Francesco Toscano, candidato di ‘Democrazia Sovrana e Popolare’, è allo 0,9%. La coalizione a sostegno di Occhiuto è al 58,5% mentre quella a sostegno di Tridico è al 40,7%.
Terza proiezione Opinio: Occhiuto 57,7%, coalizione 58,5%
Roberto Occhiuto al 57,7% con la coalizione di centrodestra che lo sostiene al 58,5%, Pasquale Tridico al 41,4% con la coalizione di centrosinistra che lo sostiene al 40,7%, e Francesco Toscano allo 0,9%. Sono i dati della terza proiezione del consorzio Opinio per Rai sulle Regionali in Calabria.
Proiezioni Opinio Rai: Fi primo partito con il 19,3%, Pd al 14,1%
In base alla proiezione del Consorzio Opinio Italia per Rai, delle ore 18.24, con una copertura del campione del 63%, alle elezioni regionali in Calabria Forza Italia è il primo partito con il 19,3%, il Partito Democratico si attesta al 14,1% e la lista Occhiuto Presidente è al 12,5%. Fratelli d’Italia ha raggiunto il 10,1%, la Lega l’8,9%, Tridico presidente il 6,8% e il Movimento Cinque Stelle il 6,7%. I Democratici e progressisti hanno ottenuto il 6%, Noi Moderati il 4,6%, Casa riformista-Italia Viva il 4%, Alleanza Verdi Sinistra il 3,7%, e le altre il 3,3%.
Seconda proiezione Opinio: Occhiuto 57,2%, coalizione 57,8%
Roberto Occhiuto al 57,2 con la coalizione di centrodestra che lo sostiene al 57,8%, Pasquale Tridico al 41,9% con la coalizione di centrosinistra che lo sostiene al 41,3%. Francesco Toscano allo 0,9. Sono le seconde proiezioni del consorzio Opinio per Rai.
Proiezione Swg: FI 17.6%, Fdi 10.4%, Pd 14.6% e M5s 6,5%
Il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto al 58% e il candidato di centrosinistra Pasquale Tridico al 40.9%. E’ la terza proiezione di Swg per La 7 sulle regionali in Calabria, con una copertura del 35%. per quanto riguarda i partiti: Fi al 17,6%, Occhiuto presidente al 13%, Fdi al 10,4%, Lega 9,9% e Nm 3,5%. Totale centrodestra: 58,4%. Per il campo largo, Pd al 14,6%, Tridico presidente al 6,9%, M5s al 6,5%, Democratici e progressisti al 4,6%, Casa riformista al 4,5% e Avs 3,5%. Totale centrosinistra: 40,6%.
Salvini: in Calabria sonora sconfitta per ‘No Ponte’ e ‘No Tutto’
«La clamorosa vittoria in Calabria è l’affermazione del buon governo e di chi vuole fare e costruire. I cittadini calabresi, con il proprio voto, hanno detto SÌ alla concretezza e alle infrastrutture, a cominciare dal Ponte sullo Stretto che porterà lavoro in tutta Italia. Per i «no Ponte» e i «no tutto» una sonora sconfitta!». Lo scrive il leader della Lega, Matteo Salvini.
Conte: grazie a Tridico, campagna elettorale in salita
«Dobbiamo solo dire grazie a Pasquale Tridico. Per amore della propria terra di origine ha generosamente accettato, in condizioni di emergenza, di candidarsi raccogliendo l’invito unanime di varie forze politiche, sociali e culturali che gli hanno chiesto di concorrere in una campagna elettorale che si è preannunciata sin dall’inizio molto in salita». Lo scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte, commentando il voto in Calabria. «Sono state elezioni molto particolari, convocate in fretta e furia dal presidente uscente Occhiuto, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia».
Tajani: FI stabilmente seconda forza del centrodestra
«Siamo stabilmente la seconda forza politica del centrodestra», «c’è grande voglia di centro» . Lo ha detto il vicepremier azzurro Antonio Tajani a La7 commentando il voto in Calabria.
Occhiuto: per la prima volta in Calabria un uscente confermato presidente
«È la prima volta che succede nella storia della Calabria che un Presidente uscente venga riconfermato e quando avremo i dati definitivi vedrete che è la prima volta che succede che venga che venga eletto un Presidente con queste percentuali». Lo ha sottolineato Roberto Occhiuto, in un punto stampa dopo che gli exit poll lo danno come presidente rieletto della Calabria.
Proiezioni Swg-La7: FI prima con il 17,7%, M5s al 6,7%
FI primo partito in Calabria con il 17,7%, la lista Occhiuto al 13,4%, FdI 10,7%, la Lega al 10,1%, Nm al 31,1%. Il Pd secondo partito in Calabria con il 14,4%, la lista Tridico al 7,1%, il M5s al 6,7%, Democratici progressisti al 4,6%, Casa riformista- Iv al 4,3%, Avs al 3,4%. E’ la fotografia scattata dalle proiezioni sulle liste in Calabria di Swg per La 7.
Occhiuto,sconfitto chi voleva batterci per via giudiziaria
«In un paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia. Non vorrei che questo gesto fosse male interpretato. Ogni parte dello Stato, ogni potere deve fare il suo lavoro, ma troppe volte le inchieste giudiziarie vengono strumentalizzate per sconfiggere con questa via chi non sarebbe stato sconfitto. Abbiamo impedito questo. Sono orgoglioso dei calabresi che hanno dato grande prova di maturità e dimostrato che l’impegno e il sacrifico può essere ripagato». A dirlo Roberto Occhiuto, presidente uscente della Regione Calabria e ricandidato per il centrodestra che gli exit poll.
Occhiuto: adesso pacificare regione dopo campagna violenta
«Ringrazio i leader della coalizione con cui ho concordato la decisione che poi ho assunto portando la Calabria alle elezioni con una anno d’anticipo. Ma ancora di più voglio ringraziare i calabresi e sono ancora più orgoglioso per questo risultato che penso sarà ancora maggiore. Ringrazio Tridico che mi ha fatti i complimenti. E ho chiesto anche a lui di collaborare con me in qualsiasi ruolo decida di farlo. Gli ho detto anche che sarebbe il caso di pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta». A dirlo Roberto Occhiuto in un punto stampa.
Zangrillo: complimenti a Occhiuto, abbiamo asfaltato centrosinistra
«Stavolta il centrosinistra lo abbiamo visto arrivare e lo abbiamo asfaltato. Roberto Occhiuto sconfigge senza appello gli avversari e si conferma presidente della regione Calabria. La forza del coraggio, la capacità di governare, il riconoscimento plebiscitario del lavoro fatto in questi anni per la sua magnifica Calabria premiano Roberto: per questo non solo ha vinto, ma ha stravinto queste elezioni regionali». Così il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. «Abbraccio e faccio le mie più sincere e sentite congratulazioni all’amico Roberto e a tutti gli amici di Forza Italia Calabria, alla loro capacità di rendere sempre più forte e coeso il nostro partito. E voglio complimentarmi con gli elettori calabresi, capaci di ignorare chiacchiere e speculazioni, credendo invece nella forza dei fatti e in chi ha saputo in questi anni mantenere le promesse fatte”, conclude.
Tajani: si vince politicamente al centro
«Avete visto lo straordinario risultato, credo sia un segnale che la Calabria dà. Occhiuto ha vinto per il buon governo, per le cose fatte. Lo abbiamo detto in campagna elettorale, i cittadini hanno premiato questo lavoro. In campagna elettorale promesse servono a poco e Roberto ha vinto con una coalizione di centrodestra che lo ha sostenuto. Il voto dimostra che i calabresi vogliono stabilità. Si vince politicamente al centro». A dirlo Antonio Tajani in un punto stampa.
Tridico: continuerò a lavorare per la Calabria
«Continueremo a lavorare per la Calabria». Lo ha detto il candidato del campo progressista in Calabria Pasquale Tridico chiudendo la conferenza stampa con cui ha ammesso la sconfitta con il rivale Roberto Occhiuto. Tridico ha poi ringraziato i leader della coalizione che l’ha sostenuto: da Nicola Fratoianni a Angelo Bonelli di Avs, da Elly Schlein a Giuseppe Conte. «Il campo progressista ha fatto la sua battaglia, ringrazio tutte le forze progressiste, ringrazio la casa riformista ringrazio tutti i candidati della mia lista che ad agosto in poco tempo hanno accettato la candidatura» ha concluso
Giuli: con Occhiuto premiata la serietà e la visione di governo
«I cittadini calabresi hanno premiato con un risultato netto la serieta e la visione di governo del centro destra col Presidente Roberto Occhiuto. La sua vittoria rafforza il ruolo della Calabria come laboratorio di buone pratiche amministrative, valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo dei territori. Lo scorso primo agosto ho avuto l’opportunita di inaugurare una campagna elettorale all’insegna della cura per le esigenze culturali e sociali di questa meravigliosa regione. La conferma di Occhiuto rafforza un metodo e una visione: concretezza, coesione e centralita del Mezzogiorno nelle politiche nazionali del Governo Meloni». Lo dichiara il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
Calderone: vittoria Occhiuto premia buon governo nazionale e regionale
«Le mie congratulazioni al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, riconfermato oggi nel suo ruolo dal consenso dei calabresi. Una vittoria che premia il buon governo nazionale e regionale, la sua presenza sui territori e una proposta politica di centrodestra che guarda al futuro. Desidero inoltre sottolineare un punto molto importante: i calabresi hanno bocciato l’ideologia dell’assistenzialismo, preferendo il lavoro reale alla propaganda e alle proposte irrealizzabili. La regione Calabria e quella che ha il maggiore tasso di crescita dell’occupazione nel Mezzogiorno negli ultimi 3 anni e coerentemente i calabresi hanno deciso di andare avanti, bocciando proposte superate dalla storia e dalla realta». Lo scrive la ministra del Lavoro, Elvira Calderone.
Tridico accolto da lungo applauso ad arrivo a comitato elettorale a Rende
Pasquale Tridico, candidato del campo progressista per le regionali in Calabria, è stato accolto da un lungo applauso all’arrivo nel suo comitato elettorale a Rende. Ad accoglierlo il deputato dem Nico Stumpo assieme al segretario regionale, Nicola Irto, le deputate del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale dei pentastellati in Calabria, e Vittoria Baldino, e l’europarlamentare dei pentastellati Danilo Della Valle.
Tridico: chiamato Occhiuto per fargli gli auguri
«Ho telefonato poco fa a Occhiuto per fargli i sinceri auguri per questa vittoria sperando che possa governare al meglio questa regione. È stata una battaglia vera, intensa, molto breve. Le dimissioni di Occhiuto ci hanno colto di sorpresa ma il centrosinistra, il campo progressista ha dato una risposta vera e ringrazio tutte le forze di centrosinistra. Gesto opportunistico da Occhiuto sperando di trovarci impreparati ma da parte nostra c’è stata una battaglia forte pur sapendo che era difficile da fare.
Da parte mia grande delusione ma mi conforta il sostegno di tanti. Lo afferma Pasquale Tridico nel corso di un punto stampa.
Meloni: riconosciuto buongoverno, congratulazioni a Occhiuto
«Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione. Un risultato importante a riconoscimento dell’azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini», scrive sui social la presidente del Consiglio e leader di Fdi, Giorgia Meloni. «Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro», conclude la premier.
Tajani: vittoria del centrodestra unito
«La vittoria di Forza Italia e di Roberto Occhiuto. La vittoria del centrodestra unito. Per la Calabria e per la sua gente». Lo scrive sui social il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani.
Prima proiezione Swg-TgLa7: Occhiuto al 58%, Tridico al 40,9%
In base alla I proiezione Swg per il TgLa7 alle regionali in Calabria il candidato della coalizione di centrodestra e governatore uscente Roberto Occhiuto è al 58% mentre Pasquale Tridico, candidato del campo largo, è al 40,9%, il candidato di Democrazia Sovrana Popolare Francesco Toscano è all’1,1%. La copertura del campione è del 10%.
Piantedosi: in Calabria premiati candidato e governo
«Risultati confortanti sui quali facevo affidamento: è la conferma che il centrodestra mette in campo ottimi candidati che vengono premiati anche per l’impegno che sta mettendo in campo il governo nazionale». Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, sui primi exit poll che in Calabria assegnano una larga vittoria al governatore uscente, Roberto Occhiuto. Piantedosi, insieme al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato il Parco archeoloigco di Aeclanum, oggetto di un vasto progetto di investimenti.
FdI: vittoria in Calabria, confermato il nostro buongoverno
«Anche la Calabria conferma il buongoverno di Fratelli d’Italia e del centrodestra. Andiamo avanti». Lo afferma FdI sui social, pubblicando una foto di Roberto Occhiuto, governatore uscente e candidato del centrodestra alle Regionali, e della premier Giorgia Meloni, con la scritta «vittoria».
Proiezione Swg, Occhiuto al 58% e Tridico al 40.9%
Il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto al 58% e il candidato di centrosinistra Pasquale Tridico al 40.9%. E’ la prima proiezione di Swg per La 7 sulle regionali in Calabria, con una copertura del 10%.
A comitato Occhiuto big Fi, oltre a Tajani anche Ronzulli e Cannizzaro
Cominciano ad affluire, nella sede del comitato elettorale di Roberto Occhiuto a Gizzeria Lido, in Calabria, i primi big azzurri a sostegno di Roberto Occhiuto. Arrivati il deputato, nonché responsabile nazionale di Forza Italia per il Sud, Francesco Cannizzaro, e la senatrice Licia Ronzulli. Presenti anche alcuni assessori regionali uscenti, tra cui Gianluca Gallo, e l’ex vicepresidente del Consiglio regionale, Pierluigi Caputo.
Prima proiezione Opinio Rai: Occhiuto al 57,5%, Tridico al 41%
Secondo le prime proiezione del consorzio Opinio Italia per Rai, il governatore ricandidato per il centrodestra in Calabria, Roberto Occhiuto, è al 57,5%; l’avversario del centrosinistra Pasquale Tridico il 41%; Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare all’1,5%.
Provincia Catanzaro prima per votanti, ultima Vibo Valentia
Con il 45,54% dei residenti al voto la provincia di Catanzaro è quella che ha fatto registrare il maggior numero dei votanti, segue Reggio Calabria con il 44,94%, Cosenza con il 42,21%, Crotone con il 41,09%. Ultima Vibo Valentia con il 38,89%.
Gasparri: a sinistra navigano male
«Mi pare di capire dai primi Exit poll che Roberto Occhiuto, il centrodestra e Forza Italia potrebbero trionfare, mentre Conte, i grillini, la Schlein e tutte le sinistre fanno l’ennesimo buco nell’acqua. Navigano male ormai a sinistra». Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali di Forza Italia.
Barelli (Fi): vittoria Occhiuto è trionfo buon governo
«La vittoria di Roberto Occhiuto rappresenta un autentico trionfo del buon governo, della concretezza e del radicamento sui territori. Congratulazioni al presidente Occhiuto per questo successo, che premia il lavoro svolto in questi anni e offre una solida base per proseguire il rilancio della Calabria con visione e competenza». Lo dichiara Paolo Barelli, presidente dei deputati di Forza Italia.
Bignami (Fdi): complimenti ad Occhiuto, impegno viene premiato
«Complimenti a Roberto Occhiuto che, per la prima volta dopo vent’anni di alternanza, viene riconfermato alla guida della Calabria con circa il 20% in più rispetto alla sinistra. L’impegno, il lavoro, la dedizione vengono premiati e riconosciuti. E complimenti a Schlein, Conte, Bonelli e compagni che stanno distruggendo la sinistra italiana, la sua storia, la sua credibilità inseguendo una deriva ideologica ed estremista che non appartiene alla storia nazionale e che infatti gli italiani rigettano». Così Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera in un post sui social.
Tajani con Occhiuto al comitato elettorale
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è arrivato a Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, nella sede del comitato elettorale del candidato di centrodestra, Roberto Occhiuto. Al suo arrivo, il ministro ha rilasciato una breve dichiarazione ai giornalisti e ha poi raggiunto Occhiuto, atteso in sala stampa per l’inizio della conferenza.
Tajani: successo di Occhiuto e Forza Italia
«Il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo. Si conferma il centrodestra come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi. Se mi aspettavo una vittoria così schiacciante? Aspettiamo i risultati, è troppo presto». A dirlo il vice premier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani arrivando all’albergo di Gizzeria dove si trova il quartier generale di Roberto Occhiuto, presidente uscente e, secondo i primi istant poll, rieletto alla Presidenza della Regione Calabria.
Affluenza al 43,14%, nel 2021 fu del 44,36%
L’affluenza alle urne in Calabria è stata del 43,14%. Alla scorsa tornata elettorale, nel 2021, era andato a votare il 44, 36% dei calabresi.
II instant poll Swg-TgLa7: Occhiuto al 58-62%, Tridico al 37-41%
In base al II instant poll Swg per il TgLa7 alle regionali in Calabria il candidato della coalizione di centrodestra e governatore uscente Roberto Occhiuto è al 58-62% mentre Pasquale Tridico, candidato del campo largo, è al 37-41%, il candidato di Democrazia Sovrana Popolare Francesco Toscano è al 0-2%. La copertura del campione è del 100%.
II exit poll Consorzio Opinio Rai: Occhiuto al 58,5-62,5%, Tridico al 36-40%
In base al secondo exit poll del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del 98%, alle elezioni regionali in Calabria, il governatore uscente e candidato del centrodestra Roberto Occhiuto è al 58,5-62,5%, mentre Pasquale Tridico, candidato del campo largo, è al 36-40%. Francesco Toscano, candidato di ‘Democrazia Sovrana e Popolare’, è allo 0,5-2,5%.
Affluenza, 2.108 sez. su 2.406: al 43,33% in lieve calo
Nelle 2.108 sezioni su 2.406 sezioni scrutinate per le elezioni regionali in Calabria l’affluenza è del 43,33%. Emerge dai dati sul sito Eligendo. Il dato è in lieve calo rispetto alle precedenti votazioni quando allo stesso momento dello scrutinio l’affluenza era stata del 44,32%.
Instant poll Youtrend-Sky: FdI al 15-19%,Pd al 12-16%, 5s 6-10%
Il governatore ricandidato per il centrodestra in Calabria Roberto Occhiuto al 57-61%, lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico al 38-42%, Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare) tra lo 0 e il 2%. E’ quanto emerge dall’instant poll di Youtrend per Skytg24.
Secondo lo stesso instant poll tra le liste a sostegno di Occhiuto Fdi, quotata tra il 15 e il 19%, sarebbe il primo partito, seconda FI tra il 10 e il 14%, pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Pd con il 12-16%, secondo il M5s al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%.
Instant poll Swg-TgLa7, Occhiuto al 58-62%, Tridico al 37-41%
Secondo l’instant poll Swg per il TgLa7 alle regionali in Calabria il candidato della coalizione di centrodestra e governatore uscente Roberto Occhiuto è al 58-62% mentre Pasquale Tridico, candidato del campo largo, è al 37-41%.
Exit poll Sky Tg24, Occhiuto 57-61% e Tridico 38-42%
Roberto Occhiuto al 57-61%, Pasquale Tridico al 38-42% e Francesco Toscano 0-2%% secondo gli exit poll di Sky Tg24.
Exit poll Opinio-Rai: Occhiuto 59-63%, Tridico 35,5-39,5%
Il governatore della Calabria ricandidato per il centrodestra, Roberto Occhiuto, tra il 59 e il 63% e lo sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, tra il 35,5 e il 39,5%. E’ questa la prima istantanea degli esiti del voto in Calabria scattata dall’exit poll di Opinio Italia per Rai.
Sfida Occhiuto-Tridico per la presidenza della Regione
In Calabria si vota in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, a seguito delle dimissioni del presidente, Roberto Occhiuto, a fine luglio scorso. I candidati alla presidenza sono tre: lo stesso Occhiuto, che è anche vicesegretario nazionale di Forza Italia e che ha ricoperto il ruolo di commissario ad acta per il piano di rientro alla sanità calabrese, candidato per il centrodestra con il sostegno di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, «Sud chiama Nord» e delle due liste «Occhiuto presidente» e «Forza Azzurri»; l’europarlamentare pentastellato, Pasquale Tridico, candidato del «campo largo», composto da M5s, Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e dalle liste «Democratici e Progressisti» e «Tridico presidente»; e Francesco Toscano, a capo della lista «Democrazia Sovrana e Popolare». Lo spoglio avrà inizio subito dopo la chiusura delle urne e sarà seguito dai candidati dai rispettivi comitati elettorali: il «quartier generale» di Occhiuto sarà allestito in un hotel di Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, quello di Tridico in un hotel di Rende (Cosenza), quello di Toscano a Gioia Tauro (Reggio Calabria).
L’affluenza al 29,08% alle 23 di ieri
L’affluenza, secondo l’ultimo rilevamento alle 23 di ieri, 5 ottobre, si è attestata al 29,08%, in lieve calo rispetto al dato del 2021 quando, alla stessa ora, votò il 30,87% degli elettori. Circa un milione e 900 mila gli aventi diritto al voto.