Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics «Farò di tutto per dare alla Francia un bilancio»
Politics

«Farò di tutto per dare alla Francia un bilancio»



Bardella: Lecornu II è un brutto scherzo, Rn censurerà subito

«Il governo Lecornu II, nominato da Emmanuel Macron più che mai isolato e sconnesso all’Eliseo, è un brutto scherzo, una vergogna democratica e un’umiliazione per i francesi. Il Rassemblement National censurerà ovviamente immediatamente questa squadra senza futuro, la cui unica ragione d’essere è la paura dello scioglimento» dell’Assemblée Nationale, la Camera dei Deputati francese, «cioè del popolo». Ad affermarlo è il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella commentando la nuova nomina di Sébastien Lecornu a premier della Francia.

Fonti Eliseo, Macron dà carta bianca a Lecornu

Emmanuel Macron «dà carta bianca al primo ministro» Sébastien Lecornu, che ha rinominato quattro giorni dopo le sue dimissioni, per «i negoziati» con i partiti politici e «le proposte di nomina». E’ quanto ha precisato una persona vicina al capo dello Stato. La nomina di Lecornu è avvenuta esattamente alla scadenza del termine di 48 ore che Emmanuel Macron si era fissato mercoledì sera per designare un nuovo capo del governo, dopo le ultime trattative con i suoi alleati.

Lecornu, farò di tutto per dare alla Francia un bilancio

«Accetto — per dovere — la missione affidatami dal Presidente della Repubblica di fare tutto il possibile per dotare la Francia di un bilancio entro la fine dell’anno e di affrontare i problemi quotidiani dei nostri connazionali». Lo scrive in un messaggio su X Sébastien Lecornu dopo la riconferma a Matignon. «Farò di tutto per riuscire in questa missione: dobbiamo porre fine a questa crisi politica, che sta esasperando il popolo francese, e a questa instabilità, che è dannosa per l’immagine della Francia e per i suoi interessi».

Macron nomina di nuovo Lecornu premier

Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato di nuovo Sebastien Lecornu come primo ministro. Lo annuncia l’Eliseo.

Macron: un cammino per il compromesso è possibile

Emmanuel Macron ritiene che la riunione con i partiti politici all’Eliseo abbia «confermato che esiste un cammino possibile per trovare dei compromessi ed evitare la dissoluzione» del parlamento: è quanto riferiscono fonti vicine al presidente ecitate da alcuni giornalisti d’Oltralpe. »E’ su questa base che (il presidente) si assumerà le proprie responsabilità nominando un primo ministro», ha proseguito la fonte, senza fornire ulteriori dettagli sul timing della nomina né sul profilo del futuro capo del governo.

Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia

Emmanuel Macron non ha «fornito alcuna risposta chiara, né sul potere d’acquisto né sulle pensioni, né su nessun tema»: lo ha dichiarato il segretario del Partito socialista francese, Olivier Faure, uscendo dalla consultazioni col presidente all’Eliseo. «Al ritmo in cui vanno le cose e nelle condizioni in cui siamo oggi, non c’è alcuna garanzia di non sfiducia da parte del nostro partito», ha avvertito, aggiungendo: «Se tutti i temi non sono sul tavolo, a cominciare dalla sospensione della riforma delle pensioni, sfiduceremo immediatamente».


Francia. Secondo fonti concordanti, il presidente francese Emmanuel Macron ha invitato i leader dei partiti, ad eccezione di quelli del Rassemblement National e della France Insoumise, all’Eliseo alle 14:30. Il capo dello Stato ha promesso di nominare un primo ministro entro «venerdi sera», dopo le dimissioni a sorpresa di Sebastien Lecornu di lunedi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version