Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy ecco come pagare a rate. Prima scadenza a giugno
Economy

ecco come pagare a rate. Prima scadenza a giugno


La stagione del 730 è entrata nel vivo, con l’invio della precompilata possibile dallo scorso 15 maggio. Il conguaglio del modello 730 può dar luogo a due situazioni: far emergere un credito per cui il contribuente ha diritto a un rimborso fiscale o far risultare un debito da versare (o in busta paga o come modello F24).

I lavoratori dipendenti, sia in caso di credito che di debito, vedono gli effetti del conguaglio in busta paga con, appunto, il rimborso o le trattenute. Chi è in debito può trovarsi con una maxi trattenuta nella prima busta paga utile. Situazione che si può evitare pagando l’imposta dovuta a rate. Può scegliere il pagamento rateale anche chi deve pagare l’Irpef con modello F24. Se la dichiarazione si presenta tramite Caf o professionista, per rateizzare il debito basta dire che si desidera versare l’imposta a rate. Tuttavia se si presenta il 730 precompilato in autonomia scegliere la rateizzazione è più complesso.

730 precompilato, da oggi 15 maggio modifiche e invio. Dalle detrazioni alle aliquote Irpef, le novità e come fare

Exit mobile version