A cinque minuti dai supplementari Kolo Muani trova lo spiraglio vincere e spedisce la Francia ai quarti di finale. Il duello Lukaku-Mbappé finisce alla pari, le due difese reggono l’urto fino al minuto 85, quando crolla il castello di Tedesco. Il Belgio fa una signora partita, la squadra di Deschamps domina il gioco, crea qualche occasione in più ma fatica a legittimare il vantaggio che arriva grazie a una giocata di Kolo Muani che conclude un’azione avvolgente della Francia, grazie a una deviazione sfortunata e decisiva di Vertonghen che mette fuori causa Casteels per l’1-0.
Francia-Belgio 1-0
Nona autorete del torneo, la Francia ora se la vedrà con la vincente di Portogallo-Slovenia, ha brillato meno della Spagna e non ha dato la stessa impressione di solidità della Germania, ma è sopravvissuta all’ottavo di finale più equilibrato degli Europei, almeno sulla carta. Esce in lacrime il Belgio, che ha cambiato registro rispetto all’ultima partita del girone, ed è rimasto in partita fino al vantaggio francese.
Sfiorando il vantaggio con De Bruyne, poco prima di incassare il colpo del K.O. Impietrito Vertonghen dopo il triplice fischio, il Belgio avrebbe meritato di più ma la Francia si è dimostrata letale nel momento decisivo della partita. Nel primo tempo Tchouameni calcia alto da posizione favorevole, molto equilibrio e pochi spunti fino all’intervallo.
Poi nella ripresa si alza l’intensità francese con Mbappé, il Belgio ha due ottimi spunti con Mangala e De Bruyne, poi i cambi dalla panchina fanno la differenza e Kolo Muani pesca il jolly a poco più di 20 minuti dall’ingresso in campo, ed è festa francese alla Dusseldorf Arena. Possibile incrocio tra Mbappé e Cristiano Ronaldo ai quarti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA