Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports debutto a casa con la maglia del Fenerbahce
Sports

debutto a casa con la maglia del Fenerbahce


Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Alessia Orro torna in Sardegna, a casa sua, per il 3° Torneo internazionale di pallavolo femminile “Sardegna volleyball challenge”, in programma dal 24 al 27 settembre. Al Palasport di Sa Rodia è già attesa snervante per la tre giorni di grande spettacolo: oltre 6mila i biglietti venduti. E non è finita qui. Si affronteranno formazioni di altissimo livello: le turche VakifBank e Fenerbahce, la greca Panionios e l’italiana Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio.

CAMPIONESSE

Non solo Orro. Ma anche Melissa Vargas, Asli Kalac, Hande Baladin, Eda Erdem, Hatice Gizem Orge, Derya Cebecioglu e Zehra Gunes. In totale sono 9 le pallavoliste che hanno giocato la finale Mondiale, quella vinta dalle azzurre sulla Turchia. Ma ovviamente i riflettori saranno puntati tutti sulla padrona di casa che a Oristanio ha mosso i primi passi della sua carriera che l’ha portata a vincere tutto con la maglia azzurra. 

PRESENTAZIONE

«Il Sardegna Volleyball Challenge non è soltanto un evento sportivo di alto livello, ma un’occasione per far conoscere la nostra città e la nostra Isola a livello internazionale – ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Sanna -.

Oristano si conferma protagonista nello sport e nella promozione del territorio. Un pensiero speciale va ad Alessia Orro, che proprio a Oristano è cresciuta pallavolisticamente e che tornerà a calcare il campo di Sa Rodia con la maglia del Fenerbahce, all’esordio ufficiale con il club turco. Per la nostra comunità sarà un’emozione particolare accogliere da protagonista un simbolo di talento, determinazione e orgoglio sardo». 

Il Presidente della Gymland Roberto Porcheddu ha spiegato che questo torneo «non più manifestazione giovanile, ma appuntamento di rilievo del pre-campionato internazionale per club femminili, con la partecipazione di alcune tra le squadre più forti e prestigiose d’Europa». Il Sardegna volleyball challenge è organizzato dall’ASD Gymland Oristano in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, la Regione Sardegna (Assessorati al Turismo e alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport) il Comune di Oristano (Assessorati allo Sport, ai Servizi sociali, Ambiente e Turismo), la Fipav, la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Oristano e la Pro loco oltre a vari sponsor privati. La RAI è media partner del torneo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version