Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy cosa fare (entro il 25 maggio) per evitare di restituirli
Economy

cosa fare (entro il 25 maggio) per evitare di restituirli


Stipendi statali NoiPa: da giugno si applicano le misure per il taglio del cuneo fiscale. Provvedimenti riconosciuti dalla Legge di Bilancio con decorrenza dal 1° gennaio 2025 e per i quali dunque verranno riconosciuti i benefici spettanti da gennaio a maggio (ossia a dire circa 400 euro netti in media).

NoiPA ha messo a disposizione un apposito self-service destinato ai dipendenti che intendano effettuare la rinuncia — ad esempio, in quanto percepiscono ulteriori redditi non considerati dal sistema NoiPA – che potrebbero far superare le soglie di reddito complessivo fissate dalla Legge di Bilancio ed evitare così di dover restituire le somme percepite in fase di conguaglio fiscale o dichiarazione dei redditi.

Bonus giovani e donne da 500 a 650 euro al mese, come funziona l’esonero dei contributi. La circolare Inps

Stipendi NoiPa, cosa cambia da giugno

Questo perché le misure relative al taglio del cuneo fiscale sono attribuite dal servizio NoiPA sulla base delle informazioni presenti nel sistema e calcolate, in modalità centralizzata e automatizzata, ai dipendenti il cui reddito rientra nei limiti previsti dalle normative.

Le previsioni

Per i dipendenti con reddito complessivo annuo non superiore a 20.000 euro è previsto un bonus, una somma integrativa che non concorre alla formazione del reddito imponibile.

Per i dipendenti con reddito complessivo annuo compreso tra 20.001 e 40.000 euro, in aggiunta alle detrazioni fiscali già previste, è attribuita un’ulteriore detrazione fiscale annua.

Exit mobile version