Ogni giorno le notizie della tua squadra del cuore
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Mentre il presidente biancoceleste, Claudio Lotito, annuncia di adire le vie legali dopo l’ennesima telefonata con un tifoso resa pubblica sul web, la procura di Roma ha ascoltato quattro calciatori della Lazio nell’ambito di un’indagine della direzione distrettuale antimafia capitolina sulle frange più estreme del tifo organizzato laziale. A rivelarlo è il quotidiano Domani.
Le indagini
I carabinieri del nucleo investigativo della Capitale avrebbero voluto ascoltare i beniamini della tifoseria per verificare quale tipo di rapporto sussistesse tra la Curva e chi ogni domenica porta o ha portato l’aquila sul petto sui campi di Serie A. Si tratta delle pedine più rappresentative del club: dall’ormai ex bomber Ciro Immobile all’ex capitano del Milan, Alessio Romagnoli. A sfilare davanti ai pm anche Luca Pellegrini e il portiere Ivan Provedel, tutti in qualità di persone informate sui fatti. Il fascicolo raccolto dalla procura antimafia è affidato ai magistrati Francesco Gualtieri e Francesco Cascini.
Il filone d’inchiesta è volto a scandagliare il radicato sistema di potere e di interessi di chi vive i settori più caldi del tifo, sulla scia di quanto raccolto in questi anni in relazione a loschi affari all’ombra di San Siro. Sotto i riflettori dei detective antimafia il post-Fabrizio Piscitelli, il capo ultrà ucciso il 7 agosto 2019 presso il Parco degli Acquedotti di Roma. L’intento dei pm è scoperchiare una giostra segreta e fare affiorare relazioni poco chiare tra appartenenti alle tifoserie di Lazio, Inter e Roma, smascherando una potenziale galassia variegata di interessi sotterranei, che va da un eventuale traffico di sostanze stupefacenti ai legami con i tesserati (sovente utilizzati come strumento di consenso o per l’accaparramento dei biglietti per le partite), dal merchandising alla fede politica. L’inchiesta è destinata a proseguire, per far luce su aspetti poco limpidi che l’antimafia intende sviscerare a fondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA