Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Caltagirone spa, utili in salita del 12%: ricavi a un miliardo
Economy

Caltagirone spa, utili in salita del 12%: ricavi a un miliardo


Si chiude con utili e ricavi in crescita il primo semestre del Gruppo Caltagirone che opera nei settori del cemento, dei grandi lavori, dell’editoria, immobiliare e finanziario. I risultati, approvati ieri dal consiglio di amministrazione della Caltagirone spa presieduto da Francesco Gaetano Caltagirone, evidenziano un risultato netto pari a 143,1 milioni di euro, in aumento del 12% rispetto al precedente esercizio. Il risultato di competenza di Gruppo è stato pari a 76,2 milioni in crescita del 10,6% rispetto al primo semestre 2023.

I MARGINI

I ricavi si sono invece attestati a 1,006 miliardi, in aumento del 3% per effetto dell’incremento dei ricavi nel settore dei grandi lavori. Questo a fronte di un margine operativo lordo che è stato positivo per 201,6 milioni, sostanzialmente in linea rispetto al corrispondente periodo del 2023. Passando al risultato operativo, al netto di ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per 72,3 milioni di euro (pari 65,9 milioni nel primo semestre 2023), è stato positivo per 129,2 milioni, in diminuzione rispetto al primo semestre dell’anno scorso. E ancora, il risultato netto della gestione finanziaria è stato positivo per 55,4 milioni (rispetto ai 38,4 milioni di giugno 2023) ed è stato influenzato principalmente dai dividendi su azioni quotate e dagli utili netti su cambi. La Posizione finanziaria netta è positiva per 94,9 milioni, a fronte del dato negativo per 108,4 milioni fotografato al 30 giugno del 2023, in miglioramento di 203,4 milioni principalmente per effetto del positivo flusso di cassa operativo e per i dividendi incassati su azioni quotate, al netto della distribuzione di dividendi. Così il patrimonio netto complessivo è pari a 3,017 miliardi (a fronte dei 2,788 miliardi fotografati al 31 dicembre 2023), con la quota di competenza del Gruppo che si è attestata a 1,698 miliardi, rispetto agli 1,532 miliardi di dicembre 2023. L’incremento del patrimonio netto di Gruppo pari a 166,6 milioni, spiega la società, è dovuto principalmente agli effetti derivanti dalla valorizzazione al fair value dei titoli in portafoglio, al risultato positivo registrato nel periodo ed agli effetti derivanti dall’applicazione dello IAS 29, al netto della conversione negativa dei bilanci in valuta estera e della distribuzione dei dividendi.

LE PREVISIONI

Con questi numeri alle spalle, nel settore del cemento il Gruppo prevede di confermare gli obiettivi dichiarati relativamente al margine operativo lordo con effetti positivi sulla posizione finanziaria netta. Nel settore dei grandi lavori l’obbiettivo è invece concentrato sullo sviluppo del portafoglio lavori attraverso la partecipazione a gare sia direttamente che come socio assegnatario del Consorzio Eteria nell’intenzione di stabilizzare la crescita del fatturato, diversificare il portafoglio lavori ed assicurare un’adeguata marginalità delle commesse acquisite. Al 30 giugno 2024 il portafoglio lavori è pari a 1,7 miliardi. Infine, nel settore dell’editoria, proseguono le iniziative di valorizzazione delle versioni multimediali e di miglioramento delle attività internet finalizzate ad incrementare i nuovi flussi di pubblicità e ad acquisire nuovi lettori. Il Gruppo, spiega il comunicato, continuerà ad attuare misure volte al contenimento di tutti i costi di natura discrezionale ed alla riduzione strutturale dei costi diretti e operativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version