Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Caltagirone Editore, il risultato netto sale a 13,4 milioni. I ricavi del gruppo nel primo semestre a 51,5 milioni
Economy

Caltagirone Editore, il risultato netto sale a 13,4 milioni. I ricavi del gruppo nel primo semestre a 51,5 milioni


Risultato in netta crescita a 13,4 milioni nei primi sei mesi dell’anno per Caltagirone Editore. Il consiglio di amministrazione della società, presieduta da Azzurra Caltagirone, ha approvato ieri i risultati della prima metà del 2025. I ricavi del gruppo editoriale a cui fanno capo Il Messaggero , Il Mattino , Il Gazzettino , Il Corriere Adriatico , Il Nuovo Quotidiano di Puglia e Leggo , si sono attestati a 51,5 milioni, con un decremento dell’1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

LE EDIZIONI

La raccolta pubblicitaria del gruppo, informa una nota, ha registrato un incremento dello 0,9%. I ricavi pubblicitari sulle edizioni cartacee hanno registrato una flessione del 4,5% a fronte di un incremento del 3,8% della pubblicità digitale che rappresenta oggi il 33,7% del fatturato pubblicitario complessivo del gruppo.

A maggio 2025 i siti web del network Caltagirone Editore hanno registrato 4,16 milioni di utenti unici giornalieri medi, rilevando un incremento del 6% rispetto allo stesso mese del 2024.

I costi operativi si sono attestati a 54,7 milioni principalmente in linea con il corrispondente periodo del 2024 (54,6 milioni). Il margine operativo lordo è risultato negativo per 3,2 milioni euro (negativo per 2,6 milioni euro al 30 giugno 2024). Il risultato operativo è stato negativo per 6,8 milioni (negativo per 6,3 milioni nel primo semestre 2024) e comprende ammortamenti per 3,2 milioni (3,2 milioni al 30 giugno 2024), accantonamenti per rischi per 85 mila euro (248 mila euro al 30 giugno 2024) e la valutazione di crediti per 339 mila euro (300 mila euro al 30 giugno 2024).

LA GESTIONE

Il risultato netto della gestione finanziaria, positivo per 19,4 milioni (14,7 milioni nel primo semestre 2024), è stato positivamente influenzato dai maggiori dividendi percepiti su azioni quotate. Il risultato netto di gruppo è salito a 13,4 milioni, in aumento del 53,8% rispetto agli 8,7 milioni registrati nel primo semestre del 2024.

La posizione finanziaria netta è negativa per 10,7 milioni, in decremento di 8 milioni rispetto al 31 dicembre 2024, quando era negativa per 2,7 milioni, principalmente per effetto di investimenti in azioni quotate e della distribuzione di dividendi al netto della vendita delle obbligazioni quotate e dell’incasso di dividendi su azioni quotate.

Il patrimonio netto consolidato di gruppo è pari a 609,9 milioni (526,8 milioni al 31 dicembre 2024). L’incremento è attribuibile principalmente all’effetto positivo ottenuto nel semestre nella valutazione al fair value delle partecipazioni azionarie detenute dal Gruppo ed al risultato del periodo.

LE INIZIATIVE

Venendo alle previsioni per l’anno in corso, la società sottolinea che proseguiranno «le iniziative di valorizzazione delle versioni multimediali e di miglioramento delle attività internet finalizzate a incrementare i nuovi flussi di pubblicità e ad acquisire nuovi lettori». Il gruppo editoriale continuerà inoltre «ad attuare misure volte al contenimento di tutti i costi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version