Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports «Accendiamo l’interruttore, altrimenti ci facciamo male. Leao? Spero col Napoli»
Sports

«Accendiamo l’interruttore, altrimenti ci facciamo male. Leao? Spero col Napoli»


Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Battuti Lecce e Bologna, il Milan cerca il terzo successo sul campo dell’Udinese. «Loro hanno fatto sette punti, sono una squadra molto fisica. Per noi è un test importante, ne abbiamo parlato: dobbiamo dare continuità alle due vittorie fatte», ha detto Massimiliano Allegri, squalificato domani sera. Se il Milan sia guarito o meno, lo dirà il campo: «Quando inizia la partita, bisogna accendere l’interruttore altrimenti ci facciamo del male, soprattutto contro una squadra come l’Udinese – ha continuato Allegri –. Ci saranno pochi spazi, dovremo affrontare le occasioni che avremo: va alzata la percentuale delle occasioni sfruttate, al momento è molto bassa. Bisogna essere pronti». L’allenatore livornese ha fatto anche un punto sugli infortunati: «Rafael Leao sta procedendo bene, speriamo di averlo durante la settimana prossima e di averlo a disposizione per il Napoli. È tanto che è fermo, dovremo valutare.

Maignan è a posto, è sereno. Martedì sarà in porta con il Lecce». Allegri vuole che la maggior parte dei giocatori vada in gol: «Quando arrivi a fine stagione un tot te li deve fare un attaccante, un tot i centrocampisti e così via. Penso che abbiamo attaccanti molto bravi e validi: Leao, Pulisic, Loftus-Cheek, Nkunku hanno gol nelle gambe. Centrocampisti, con gli inserimenti, i difensori con i colpi di testa, possono darci una mano». Infine, Allegri è tornato sul tema Var e giacca tolta con tanto di rosso nei concitati minuti finali contro il Bologna: «Io ho sbagliato e infatti non sarò in panchina. Il Var? Non so su cosa bisogna migliorare, è uno strumento che ha diminuito l’errore all’interno della partita. È normale che il Var in tante situazioni sia soggettivo. Gli errori ci sono stati, ci sono e ci saranno ancora. È normale».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version